Aggiornamenti recenti Ottobre 30th, 2025 12:51 PM
Nov 06, 2017 Marco Schiaffino Malware, News, Prodotto 0
Ennesima “distrazione” su Google Play ma, a questo giro, la presenza dell’app galeotta è di quelle che fanno notizia. Si tratta infatti niente meno che di un “clone” di WhatsApp. Il fattaccio è avvenuto lo scorso 3 novembre ed è stato denunciato su Reddit da Dexter Genius.
L’app in questione richiedeva solo i permessi per accedere a Internet e aveva come obiettivo quello di impestare di pubblicità i dispositivi degli utenti che cadevano nel tranello.
Ma com’è stato possibile che un’app del genere facesse la sua comparsa sullo store ufficiale di Google? Stando a quanto viene riportato dagli utenti, le informazioni riguardanti il clone di WhatsApp erano falsificate utilizzando un trucchetto di quelli semplici semplici: un abuso di Unicode che visualizzava come sviluppatore WhatsApp Inc.

Trova le differenze: a destra l’app originale di WhatsApp, a sinistra quella caricata sfruttando un banale trucchetto per farla sembrare proveniente dallo sviluppatore.
Peccato che all’interno del nome ci fosse uno spazio “nascosto”, così come era in grado di nascondersi l’app stessa. Una volta installata, infatti, utilizzava un’icona “vuota” che le permetteva di passare inosservata nell’elenco.

Usando un’icona “nascosta” gli autori dell’app clandestina speravano di riuscire a farne passare inosservata la presenza. E chissà quanti utenti Android ce l’’hanno ancora installata sul telefono…
Resta ora da capire come sia potuta sfuggire al controllo dei “guardiani” di Google Play. A questo giro non rappresentava un vero pericolo, ma in futuro distrazioni come queste potrebbero costare caro a milioni di utenti…
Ott 20, 2025 0
Ott 10, 2025 0
Ott 09, 2025 0
Set 10, 2025 0
Ott 30, 2025 0
Ott 29, 2025 0
Ott 28, 2025 0
Ott 27, 2025 0
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...
Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...
Ott 16, 2025 0
ChatGPT Agent può essere usato per esfiltrare dati: lo ha...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 29, 2025 0
I ricercatori di LayerX hanno scoperto una vulnerabilità...
Ott 28, 2025 0
L’interruzione delle attività governative negli...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
Ott 27, 2025 0
Nel periodo compreso tra il 18 e il 24 ottobre,...
