Aggiornamenti recenti Novembre 6th, 2025 2:27 PM
Set 25, 2017 Giancarlo Calzetta Leaks, News, Privacy, RSS 0
Il sistema Entratel dell’Agenzia delle Entrare, dedicato alla trasmissione alla pubblica amministrazione delle fatture elettroniche, era completamente privo di filtri di sicurezza.
Qualsiasi utente loggato, dal semplice contribuente all’azienda passando per commercialisti e altre entità, potevano aver accesso ai documenti inviati da chiunque, semplicemente inserendone il codice fiscale.
La falla, che ha dell’incredibile, non è ancora chiaro da quanto tempo fosse attiva, ma venerdì scorso è stata scoperta e l’Agenzia delle Entrate ha subito disabilitato il servizio che risulta tuttora disattivato. L’ipotesi più probabile per una sua ripartenza è quella di martedì in giornata, mentre i commercialisti sono sul piede di guerra per alcune scadenze da rivedere.

Il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, ha dichiarato di essere estremamente determinato a ricercare responsabilità interne ed esterne in quella che, secondo noi, è una dimostrazione di incompetenza davvero esemplare.
Possiamo capire un bug nel codice dell’applicazione web, ma che mancasse un qualsiasi filtro è davvero inconcepibile.
Ovviamente, i dati che sono stati ottenuti senza autorizzazione sono ormai andati, ma siamo curiosi di vedere se dall’analisi dei log si riuscirà a risalire almeno al momento in cui l’errore si è palesato, sperando che non sia sempre stato lì, e quanti accessi non autorizzati siano stati possibili.
Quest’ultimo dato, purtroppo, resterà sempre una stima dal momento che gli studi commercialisti e alcune altre realtà avevano la possibilità di accedere ai dati dei loro clienti direttamente tramite lo stesso account.
Anche il garante della Privacy si sta muovendo sulla vicenda per capire se si è trattato di un evento imprevedibile o di una mancata applicazione delle norme di tutela. Noi restiamo in attesa di una spiegazione a un evento che ancora facciamo fatica a considerare reale.
Ott 22, 2025 0
Ott 14, 2025 0
Ott 06, 2025 0
Set 26, 2025 0
Nov 06, 2025 0
Nov 05, 2025 0
Nov 04, 2025 0
Nov 03, 2025 0
Nov 05, 2025 0
I ricercatori di Tenable Research hanno scoperto nuove...
Nov 04, 2025 0
Stando all’ultimo report sulle minacce di Cisco...
Nov 03, 2025 0
Il nuovo report di Kaspersky, “Real talk on...
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Nov 06, 2025 0
Ci sono importanti novità nel settore degli appalti cyber:...
Nov 05, 2025 0
I ricercatori di Tenable Research hanno scoperto nuove...
Nov 04, 2025 0
Stando all’ultimo report sulle minacce di Cisco...
Nov 03, 2025 0
Il nuovo report di Kaspersky, “Real talk on...
Nov 03, 2025 0
Nel periodo compreso tra il 25 e il 31 ottobre,...
