Aggiornamenti recenti Settembre 15th, 2025 6:00 PM
Lug 24, 2017 Marco Schiaffino News, RSS, Vulnerabilità 0
Il ricercatore che ha scoperto il bug (CVE-2017-11421) lo ha battezzato con il nome di Bad Taste e ha anche creato un logo modificando quello di WINE, il popolare emulatore di Windows che “gira” sui sistemi Linux.
Nel dettaglio, Bad Taste è stato individuato da Nils Dagsson Moskopp. Nel suo blog, dove ha pubblicato un “proof of concept” che sfrutta la vulnerabilità, Moskopp spiega che il problema si annida nel file manager GNOME Files e, in particolare, nel sistema che genera le anteprime dei file.
Nel dettaglio, la procedura usata da gnome-exe-thumbnailer permette di portare un attacco di code injection sfruttando le modalità usate per creare le anteprime dei file EXE, MSI, DLL e LNK.
Per farlo, GNOME crea uno script con il nome del file e lo esegue in WINE, il popolare emulatore di Windows per Linux. Peccato che in questo modo venga eseguito anche eventuale codice “appeso” al file.
Visto il coinvolgimento di WINE, Nils Dagsson Moskopp ha scelto come logo dedicato alla vulnerabilità una versione “modificata” del logo dell’emulatore.
In buona sostanza, quindi, un pirata informatico potrebbe creare un file che sfrutti il bug e indurre un utilizzatore Linux a scaricarlo. Tanto sarebbe sufficiente per avviare l’esecuzione di codice.
Per i fan di Linux la buona notizia è che la nuova vulnerabilità ha in qualche modo a che fare con il tanto “odiato” Windows. Quella cattiva è che l’aggiornamento che tappa la falla, almeno per il momento, non è disponibile per tutte le versioni del sistema operativo “open”.
Per evitare rischi, Moskopp consiglia per il momento di cancellare tutti i file all’interno di /usr/share/thumbnailers o di smettere di usare il file manager GNOME Files.
Ago 25, 2025 0
Giu 18, 2025 0
Apr 18, 2025 0
Dic 11, 2024 0
Set 15, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 12, 2025 0
Set 11, 2025 0
Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 15, 2025 0
La nuova squadra italiana per le competizioni di...Set 15, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha identificato e...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Set 10, 2025 0
Google dovrà pagare una multa salata da 425 milioni per...