Aggiornamenti recenti Agosto 29th, 2025 5:25 PM
Lug 13, 2017 Marco Schiaffino Hacking, In evidenza, News, Phishing, RSS 0
Non è un posto per principianti. Eppure il cosiddetto Dark Web, quella parte di Internet che gira sul circuito Onion e sta al di fuori del normale circuito di siti Internet raggiungibili attraverso i motori di ricerca convenzionali, attira sempre più visitatori.
Il problema è che nei “bassifondi di Internet” non ci sono regole scritte e per muoversi in queste zone è consigliabile avere qualche conoscenza nel settore. In caso contrario si rischia di finire tra le mani di truffatori che non hanno scrupoli a sfruttare l’ingenuità dei visitatori per trarne profitto.
È il caso del cosiddetto Rodeo Marketplace, uno store sul Dark Web pubblicizzato attraverso video YouTube che promettono una sorta di guida “For Dummies” al Dark Web.
Peccato che si tratti solo di una colossale truffa. Come spiega Bleeping Computer, Rodeo Browser si propone come una versione “modificata” di Tor Browser, ma è in realtà un software che si limita a imitare il comportamento del Tor Bundle e simula il collegamento a un sito. In realtà è tutto gestito dai pirati informatici.
Una volta scaricato e installato (con una procedura copiata passo per passo dal Tor Bundle originale) il supposto browser apre un collegamento diretto a un finto sito Web al (finto) indirizzo th3rod3o3301jtxy.onion in cui si trova in vendita un po’ di tutto: dalle carte di credito all’eroina.
In realtà, acquistare sul Rodeo Market significa semplicemente regalare denaro ai truffatori. Nessuno dei “prodotti” in vendita verrà infatti mai consegnato. Anzi: tutti i contenuti del sito sono falsi e scaricati da un semplice server FTP.
Non esistono venditori, prodotti o forum. Si tratta di una semplice ricostruzione di un sito creato per ingannare i polli che lo visitano.
Di reale ci sono solo i pagamenti in Bitcoin incassati dal gestore del sito, che può anche contare sul fatto che nessuno dei truffati possa nuocergli in alcun modo. Chi mai potrebbe andare a denunciare qualcuno dicendo “non mi ha consegnato le armi automatiche (illegali) che ho ordinato sul suo sito nel Dark Web”?
Lug 08, 2025 0
Mag 14, 2025 0
Mar 04, 2025 0
Lug 05, 2024 0
Ago 29, 2025 0
Ago 27, 2025 0
Ago 26, 2025 0
Ago 25, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 27, 2025 0
Google ha deciso di aumentare la sicurezza dei dispositivi...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 25, 2025 0
Il gruppo pakistano APT36, noto anche come Transparent...Ago 25, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha rilevato 81 campagne...