Aggiornamenti recenti Novembre 27th, 2025 5:21 PM
Lug 12, 2017 Marco Schiaffino Hacking, News, RSS 0
C’è una nuova minaccia in circolazione ed è di quelle che possono provocare grossi problemi. Si chiama Katyusha Scanner e, stando a quanto riporta Catalin Cimpanu su Bleeping Computer, sarebbe già disponibile sul Dark Web al prezzo di 500 dollari.
Katyusha Scanner è un tool di hacking che Cimpanu descrive come un ibrido tra un classico scanner per SQL Injenction e uno strumento utilizzato dai penetration tester (i ricercatori che mettono alla prova i sistemi di sicurezza delle aziende – ndr) chiamato Anarchi Scanner.
Stando a quanto riportato da un esperto di sicurezza contattato da Cimpanu, Katyusha Scanner sarebbe una sorta di “coltellino svizzero” nel settore dell’SQL Injection. Il kit permetterebbe non solo di individuare i siti vulnerabili, ma anche di sfruttare le eventuali falle individuate, caricare file sul sito o scaricare il database.
Katyusha Scanner, inoltre, mette a disposizione diverse modalità di controllo: dalla classica interfaccia Web a un sistema remoto tramite Telegram che permette di utilizzare le comunicazioni crittografate per inviare istruzioni al programma.

Controllare i tuoi tool di hacking attraverso un client di chat che supporta anche la crittografia end to end? Non ha prezzo!
L’autore di Katyusha Scanner offre il suo software sia in vendita (con una versione “lite” a soli 250 dollari) sia nella formula “as a service” (cioè a noleggio) e il suo successo sarebbe dovuto a un servizio clienti particolarmente efficiente, che offre assistenza per sfruttare al meglio le funzionalità del programma.
Il successo dello strumento, oltre che dalla sua efficacia, dipenderebbe anche dal grande interesse che i pirati informatici stanno dimostrando negli ultimi mesi nell’individuare siti Web vulnerabili che possono compromettere per utilizzarli come “infrastruttura” per le loro attività.
Lug 08, 2025 0
Mag 14, 2025 0
Mar 04, 2025 0
Ott 14, 2024 0
Nov 27, 2025 0
Nov 26, 2025 0
Nov 25, 2025 0
Nov 24, 2025 0
Nov 27, 2025 0
Dopo l’esplosione di ChatGPT e degli LLM, nel mondo...
Nov 26, 2025 0
I ricercatori di watchTowr Labs hanno individuato migliaia...
Nov 24, 2025 0
Analizzando DeepSeek R1, un potente LLM dell’omonima...
Nov 21, 2025 0
Lo scorso marzo Skybox Security, società israeliana di...
Nov 19, 2025 0
Di recente la Threat Research Unit di Acronis ha analizzato...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Nov 27, 2025 0
Dopo l’esplosione di ChatGPT e degli LLM, nel mondo...
Nov 26, 2025 0
I ricercatori di watchTowr Labs hanno individuato migliaia...
Nov 25, 2025 0
I ricercatori di Wiz Threat Research e Aikido hanno...
Nov 24, 2025 0
Analizzando DeepSeek R1, un potente LLM dell’omonima...
Nov 24, 2025 0
Nel periodo compreso tra il 15 e il 21 novembre,...
