Aggiornamenti recenti Settembre 15th, 2025 6:00 PM
Mar 20, 2017 Marco Schiaffino News, Prodotto, RSS, Tecnologia 0
Dall’integrazione alla sincronizzazione: la filosofia Sophos per la protezione delle reti aziendali punta tutto sulla comunicazione e il coordinamento tra i diversi strumenti per la sicurezza in rete.
Il sistema, battezzato con il nome di Synchronized Security, è pensato per offrire una protezione completa sotto tutti i punti di vista (rilevamento dei malware, analisi e protezione del traffico di rete, sistemi anti-spam, etc.) offrendo un pannello di controllo unico che consente di tenere tutto sotto controllo senza troppo sforzo.
Come spiega Walter Narisoni, Sales Engineer Manager Sophos Italia, questo però è solo il punto di partenza. “Il sistema è strutturato in modo da mantenere un sistema di comunicazione continuo tra tutti i suoi elementi, basato sul concetto di HeartBeat”.
L’idea, in pratica, è quella di non limitare la comunicazione a log e alert che possono attivare le procedure di sicurezza, ma di automatizzare le operazioni stabilendo delle policy che vengono innescate non appena è necessario un intervento.
“Grazie ad HeartBeat, il sistema reagisce automaticamente in caso di attacco, per esempio isolando dal resto della rete la macchina infetta quando viene individuato un malware” spiega Narisoni.
Ma non solo: l’invio periodico di questa sorta di “impulso” consente anche di sapere quando ci sono dei problemi con i software antivirus.
“Nel caso in cui l’antivirus viene disattivato, sia a opera di un malware che a opera di un utilizzatore che per qualsiasi motivo dovesse prendere la sciagurata decisione di terminarlo, l’assenza di comunicazione viene rilevata e fa scattare l’allarme”.
Ma quali sono le contromosse che mette in atto il sistema di Synchronized Security? Tra i tanti illustrati da Narisone, quello più suggestivo riguarda il sistema di crittografia dei documenti.
“In uno scenario ideale, ogni client in rete utilizza lo strumento di crittografia di Sophos per la protezione dei file sensibili memorizzati sul computer. Il sistema funziona in maniera completamente trasparente per l’utente, ma garantisce la protezione nel caso di attacco” spiega Narisone.
In pratica, quando viene rilevato un attacco o un qualsiasi problema sulla macchina che può mettere a rischio l’integrità dei dati, il sistema di Synchronized Security revoca automaticamente le chiavi crittografiche che consentono la lettura dei file, impedendo così che il malware possa copiare le informazioni. Le chiavi vengono poi ripristinate una volta che l’infezione è stata rimossa e il livello di sicurezza ripristinato.
“Nella maggior parte dei casi l’interno processo richiede una manciata di secondi” conclude Narisone. “Naturalmente gli amministratori di sistema possono ridurre il livello di automazione e fare in modo che il ripristino delle chiavi crittografiche richieda un loro intervento manuale”.
Nei piani di Sophos il livello di integrazione, che oggi coinvolge firewall, endpoint e crittografia, dovrebbe espandersi nei prossimi mesi per coinvolgere anche tutti gli altri servizi (come l’antispam) dedicati alla sicurezza della rete aziendale.
Set 01, 2025 0
Giu 04, 2025 0
Mag 30, 2025 0
Feb 04, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 12, 2025 0
Set 11, 2025 0
Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 15, 2025 0
La nuova squadra italiana per le competizioni di...Set 15, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha identificato e...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Set 10, 2025 0
Google dovrà pagare una multa salata da 425 milioni per...