Aggiornamenti recenti Agosto 13th, 2025 11:24 AM
Nov 22, 2016 Marco Schiaffino News, RSS, Vulnerabilità 0
Una vera catastrofe, che espone migliaia di irlandesi a un attacco semplice ed estremamente efficace. A renderla pubblica sul suo blog è stato un ricercatore di sicurezza che si firma col nome di Kenzo.
La vulnerabilità affligge i modem-router D1000 di Eir (uno dei più grandi ISP in Irlanda) prodotti da ZyXEL e consentirebbe a un pirata di accedere al router in remoto e prenderne il controllo.
Il problema, come spiega il ricercatore nel post, è legato al fatto che i modem di Eir hanno una porta di comunicazione aperta (7547) che l’Internet Provider può usare per gestire i modem sulla rete attraverso il protocollo TR-069.
L’ennesima configurazione sbagliata espone migliaia di utenti a un attacco in remoto.
La stessa porta, però, consente la ricezione di comandi tramite un altro protocollo chiamato TR-064. Si tratta di uno strumento pensato per le configurazioni nella LAN (rete locale) e che, almeno in teoria, non dovrebbe essere utilizzabile via Internet. A quanto pare, però, non è così.
Stando a quanto riportato da Kenzo, per qualche motivo i router di Eir consentono le comunicazioni tramite TR-069 anche via Internet. Utilizzandoli è possibile disabilitare in remoto il firewall e forzare l’apertura della porta 80 per ottenere l’accesso all’interfaccia grafica per il controllo del router.
La password di accesso predefinita per il software di controllo è la stessa della rete Wi-Fi (scritta su un’etichetta) e si può ottenere tramite un altro comando TR-064. Insomma: tutti i modem-router di Eir possono essere compromessi in remoto. Da lì, è possibile portare un attacco ai computer e dispositivi collegati o arruolare il modem in una botnet.
Eseguendo una ricerca su Shodan (serve il login) nel momento in cui scriviamo risultano accessibili 63.819 dispositivi. È probabile che la compagnia di telecomunicazioni irlandese procederà ora a un aggiornamento del firmware per correggere il problema.
Come fa notare Kenzo, però, tutte le persone che stanno usando il modem con un altro ISP, magari perché hanno cambiato contratto mantenendo lo stesso modem per comodità, rischiano di rimanere vulnerabili.
Set 23, 2024 0
Apr 20, 2023 0
Set 08, 2022 0
Mag 04, 2022 0
Ago 13, 2025 0
Ago 12, 2025 0
Ago 11, 2025 0
Ago 11, 2025 0
Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ago 13, 2025 0
Le tensioni tra Stati Uniti e Cina si spostano sul...Ago 12, 2025 0
Una nuova campagna di attacchi informatici sta prendendo di...Ago 11, 2025 0
Una vulnerabilità in Google Calendar consentiva a un...Ago 11, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha rilevato e analizzato...Ago 08, 2025 0
SonicWall ha smentito l’ipotesi che i recenti attacchi...