Aggiornamenti recenti Ottobre 3rd, 2025 6:09 PM
Ott 03, 2025 Giancarlo Calzetta Mercato, News, Prodotto 0
Odyssey è un’azienda fondata nel 2002 a Cipro, specializzata in servizi di sicurezza informatica. Nel corso degli anni ha sviluppato una notevole esperienza nel settore e ha sviluppato strumenti di alto livello per tenere al sicuro i propri clienti, finora distribuiti in maniera opportunistica tra l’Europa, l’Asia e il Medio Oriente. Il suo primo mercato è quello greco, ma ha intrapreso investimenti significativi in aree strategicamente complesse come l’Arabia Saudita (dove ha costruito un data center e un SOC locale per motivi normativi). Da luglio sono sbarcati in Italia, con il “kickstart” effettivo delle attività che ha avuto luogo a settembre.
La decisione di sbarcare nel Paese è maturata a seguito di uno studio approfondito condotto da una società di consulenza, che ha identificato l’Italia come la nazione con maggiori opportunità di investimento per svariate ragioni. Il mercato italiano è visto come un’economia di grandi dimensioni caratterizzata da crescenti investimenti in sicurezza informatica e consapevolezza del rischio. Un fattore chiave è la struttura economica che riflette in parte quella di Cipro e della Grecia, con una componente molto significativa di piccole e medie imprese (PMI/SMB). Inoltre, essendo l’azienda un fornitore europeo, il suo arrivo propone una valida alternativa alle tecnologie americane e asiatiche: una caratteristica che aiuta molto le aziende a riconsiderare il proprio parco tecnologico alla luce della necessità di una maggiore indipendenza da fornitori troppo soggetti a dinamiche geopolitiche.
La Forza della Tecnologia e del Modello Operativo
La piattaforma di sicurezza offerta si chiama ClearSkies TDIR (Threat Detection, Investigation and Response) ed è frutto di una lunga esperienza diretta. Nata per soddisfare le esigenze interne dell’azienda stessa che opera come MSSP (Managed Security Service Provider) dal 2002, il prodotto è stato sviluppato per l’uso proprietario, tanto che l’azienda stessa è e rimane il più grande cliente della propria piattaforma. Questa origine pratica garantisce una profonda conoscenza delle sfide operative che le aziende devono affrontare quando si affidano a un prodotto di sicurezza e l’inclusione per ben due volte nel Magic Quadrant di Gartner, che qualifica l’azienda come una delle circa 20 realtà tecnologiche globali nel suo settore e una delle sole due europee ad aver ottenuto questo traguardo, certifica come la piattaforma sia pienamente competitiva con le altre sul mercato, integrando anche funzionalità avanzate come l’Intelligenza Artificiale (attualmente Generativa, con l’intenzione di aggiungere presto quella Cognitiva) per depurare i log e velocizzare le decisioni degli analisti umani. Dal punto di vista della scalabilità, la soluzione è tecnicamente in grado di supportare clienti da 50 fino a 50.000 utenti.
Pur potendo servire tecnicamente qualsiasi entità, la strategia iniziale in Italia si concentra sul mercato delle PMI, tipicamente tra 50 e 5000 utenti. L’obiettivo primario è creare referenze solide nel settore prima di poter ambire ai grandi account o al governo.
Strategia Commerciale: Un Approccio Rigorosamente “Channel Only”
Christos Onoufriou, CEO di ClearSkies
Per penetrare il mercato italiano, l’azienda ha adottato un approccio esclusivo tramite canale di vendita. Il primo passo cruciale è stata la selezione di un distributore specializzato in cybersecurity, identificato in ICOS. Successivamente, l’azienda è impegnata nella creazione di un ecosistema con un numero relativamente contenuto di reseller che siano motivati a evolvere verso il ruolo di Managed Security Service Provider (MSSP). Questa strategia è dettata dall’esperienza vista sul mercato: solitamente, infatti, i clienti che acquistano piattaforme SIEM o TDR (Threat Detection and Response) non dispongono delle risorse e della capacità interna per gestirle autonomamente, andando a cercare dei partner a cui affidarne l’uso. La creazione di partner ben qualificati da questo punto di vista permette a Odyssey di puntare a un mercato ampio e ben disposto all’esternalizzazione di un servizio complesso e impegnativo.
L’azienda si impegna attivamente a supportare il canale con una filosofia basata sulla trasparenza. Il sostegno ai partner è multiforme: oltre a fornire la tecnologia e la formazione necessaria, l’azienda offre assistenza nella creazione dei processi operativi dei SOC (Security Operations Center) e, se richiesto, può aiutare nell’assunzione di personale qualificato. Inoltre, in attesa che i partner siano pienamente operativi, l’azienda può fornire servizi limitati di outsourcing. Tuttavia, il loro obiettivo non è agire come outsourcer primario in Italia, ma abilitare i partner a diventare MSSP di successo. Tutte le lead commerciali generate direttamente dall’azienda verranno rigorosamente indirizzate al canale affiancando un approccio agile e flessibile anche alla gestione dei prezzi, per fare in modo che i partner abbiano il margine necessario per vincere gli affari.
Per aumentare la trazione sul canale, l’azienda ha in programma la certificazione della piattaforma con l’ACN, un passo ritenuto fondamentale. Infine, per la riconoscibilità del marchio, le attività di marketing e comunicazione non saranno lasciate solo al distributore ICOS, ma verranno intraprese campagne congiunte con i partner e iniziative autonome, riconoscendo la necessità di comprendere appieno le dinamiche del nuovo mercato per garantire il successo.
Feb 27, 2025 0
Ott 22, 2024 0
Apr 23, 2024 0
Ago 10, 2023 0
Ott 03, 2025 0
Ott 01, 2025 0
Set 30, 2025 0
Set 29, 2025 0
Ott 01, 2025 0
Secondo l’ultima ricerca di FireMon, azienda di...Set 25, 2025 0
Tra le conseguenze più impattanti degli attacchi...Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ott 03, 2025 0
Nelle scorse ore RedHat ha confermato di essere rimasta...Ott 03, 2025 0
Odyssey è un’azienda fondata nel 2002 a Cipro,...Ott 01, 2025 0
Secondo l’ultima ricerca di FireMon, azienda di...Set 30, 2025 0
I ricercatori di Radware hanno dettagliato ShadowLeak, un...Set 29, 2025 0
Il National Cyber Security Center (NCSC), agenzia di...