Aggiornamenti recenti Agosto 29th, 2025 5:25 PM
Set 24, 2024 Marina Londei Attacchi, Malware, News, RSS 0
Il trojan Necro torna a colpire: dopo gli attacchi del 2019, durante i quali il malware veniva distribuito tramite CamScanner, un’applicazione di text recognition, i ricercatori di Kaspersky hanno scoperto nuove tracce del trojan in versioni piratate di Spotify e in alcune mod per WhatsApp, Minecraft, Stumble Guys e altre applicazioni note per Android.
Necro usa la steganografia per nascondere il codice malevolo ai controlli di sicurezza ed è in grado di scaricare payload malevoli che a loro volta eseguono file DEX, scaricano e installano nuove applicazioni, eseguono il tunneling e abbonano l’utente a servizi a pagamento; inoltre, alcuni moduli riescono a mostrare e interagire su inserzioni presenti in finestre non visibili, aprire link ed eseguire codice JavaScript.
Inizialmente i ricercatori di Kaspersky hanno individuato il trojan in un APK modificato di Spotify Plus. Il sito web che la pubblicizzava invitava gli utenti a scaricare una nuova versione dell’applicazione, ovviamente da una fonte non legittima, in maniera gratuita. Una volta scaricata e installata l’app, Necro inviava informazioni agli attaccanti sul dispositivo infetto e scaricava nuovi payload.
Il trojan era presente anche in applicazioni disponibili su Google Play come Wuta Camera, un’app per foto che conta oltre 10 milioni di download. Gli attaccanti sono riusciti a piratare la versione 6.3.2.148, quindi il consiglio è di aggiornare il prima possibile l’applicazione all’ultima versione.
Necro ha infettato inoltre mod per WhatsApp, Minecraft, Stumble Guys, Car Parking Multiplayer e Melon Sandbox, tra le applicazioni e i giochi più popolari tra gli utenti Android. I ricercatori di Kaspersky stimano che il trojan ha colpito 11 milioni di utenti Android.
La miglior difesa contro questo tipo di malware rimane sempre la prevenzione: è fondamentale scaricare applicazioni e plugin soltanto da fonti ufficiali. Poiché però anche le applicazioni sul Play Store sono a rischio, è importante dotarsi di soluzioni di protezione per i propri dispositivi e controllare attentamente le recensioni, soprattutto quelle con la valutazione minore.
Ago 27, 2025 0
Lug 22, 2025 0
Apr 24, 2025 0
Apr 22, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Ago 26, 2025 0
Ago 25, 2025 0
Ago 25, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 27, 2025 0
Google ha deciso di aumentare la sicurezza dei dispositivi...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 25, 2025 0
Il gruppo pakistano APT36, noto anche come Transparent...Ago 25, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha rilevato 81 campagne...