Aggiornamenti recenti Agosto 29th, 2025 5:25 PM
Lug 26, 2024 Marina Londei Approfondimenti, Hacking, News, RSS, Vulnerabilità, Vulnerabilità 0
Parigi è al centro dell’attenzione mondiale per le Olimpiadi: la cerimonia d’apertura è attesa per questa sera alle 19:30, dopo la quale i Giochi Olimpici avranno ufficialmente inizio. Il governo francese ha investito notevolmente sul rafforzamento delle misure di sicurezza per atleti e pubblico, ma a quanto pare non abbastanza, almeno dal punto di vista cyber: secondo gli esperti di Kaspersky, il 25% delle reti Wi-Fi pubbliche di Parigi non è sicuro.
Nel dettaglio, le reti hanno una crittografia debole o del tutto assente; ciò espone gli utenti al rischio di furto di dati personali e bancari. Dal report emerge inoltre che solo il 6% delle reti adotta il più recente protocollo di sicurezza WPA3.
Analizzando 47.891 in luoghi molto frequentati e nelle sedi olimpiche, è emerso che quasi una rete su cinque è configurata con WPS, un algoritmo obsoleto facilmente compromettibile.
“Come gli sportivi che si allenano per l’estate all’insegna dello sport in Francia, anche i criminali informatici si sono preparati ad accogliere in modo sgradevole milioni di persone in direzione di hotel, fan zone ed eventi parigini, in cui potrebbero creare punti di accesso falsi o compromettere le reti legittime per intercettare e manipolare i trasferimenti di dati” ha spiegato Amin Hasbini, Head of META Research Group del GReAT (Global Research and Analysis Team) di Kaspersky. “Le reti Wi-Fi pubbliche e mal configurate sono particolarmente attraenti per i criminali, poiché consentono di rubare password, dati delle carte di credito e altri dati sensibili degli utenti“.
La situazione delle reti Wi-Fi di Parigi deve sensibilizzare gli utenti nell’usare in maniera sicura le reti pubbliche. Gli esperti di Kaspersky consigliano di usare una VPN per avere un ulteriore livello di sicurezza, sfruttando la cifrature delle connessioni e il mascheramento dell’indirizzo IP.
Occorre inoltre evitare le transazioni sensibili quando si è collegati al Wi-Fi pubblico, verificare la legittimità della rete, attivare il firewall e disattivare la condivisione dei file. In generale, si ricorda di usare password efficaci e robuste ed eseguire regolarmente gli aggiornamenti dei software in uso.
Lug 23, 2025 0
Lug 01, 2025 0
Apr 30, 2025 0
Apr 17, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Ago 27, 2025 0
Ago 26, 2025 0
Ago 25, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 27, 2025 0
Google ha deciso di aumentare la sicurezza dei dispositivi...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 25, 2025 0
Il gruppo pakistano APT36, noto anche come Transparent...Ago 25, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha rilevato 81 campagne...