Aggiornamenti recenti Ottobre 28th, 2025 9:10 AM
Apr 16, 2024 Marina Londei Attacchi, In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
I ricercatori di Volexity hanno scoperto una serie di attacchi ai firewall di Palo Alto Networks che hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day critica presente in PAN-OS, il sistema operativo dei firewall.
Il bug di command injection, tracciato come CVE-2024-3400, colpisce la feature GlobalProtect dei firewall della compagnia. Il team di ricerca ha individuato del traffico sospetto che proveniva dal firewall di uno dei suoi clienti e, in seguito a un’analisi approfondita, ha scoperto che il dispositivo era stato compromesso.
L’attaccante, non ancora identificato, è riuscito a compromettere il firewall, creare una reverse shell e scaricare vari tool sul dispositivo con l’obiettivo di ottenere dati di configurazione e spostarsi lateralmente nella rete aziendale; nel dettaglio, l’obiettivo iniziale del cybercriminale era di sottrarre le chiavi di backup DPAPI e le credenziali active directory, oltre a rubare i cookie salvati e i dati di login. Il cybercriminale ha inoltre cercato di installare una backdoor custom in Python per eseguire comandi sui dispositivi compromessi.

Volexity ha individuato l’attacco lo scorso 10 aprile, ma in seguito è emerso che gli attaccanti hanno sfruttato con successo la vulnerabilità dei firewall almeno dal 26 marzo, colpendo numerosi clienti della compagnia.
“L’abilità e la velocità impiegate dall’attaccante suggeriscono che si tratta di una minaccia altamente qualificata, con una strategia chiara su quali elementi sfruttare per raggiungere i propri obiettivi” spiega il team di Volexity.
I ricercatori non sanno ancora dire con certezza quale sia il reale impatto degli attacchi, anche se per il momento sembra trattarsi di un’attività limitata e mirata.
Il problema colpisce le versioni 10.2, 11.0 e 11.1 di PAN-OS configurati col il gateway o il portale GlobalProtect e con telemetria del dispositivo abilitata, mentre i firewall cloud non sono vulnerabili. La compagnia ha rilasciato degli hotfix nelle versioni 10.2.9-h1, 11.0.4-h1, 11.1.2-h3 e superiori di PAN-OS e invita i suoi clienti ad aggiornare il prima possibile i dispositivi vulnerabili.
Ott 13, 2025 0
Ott 10, 2025 0
Ott 06, 2025 0
Ott 01, 2025 0
Ott 28, 2025 0
Ott 27, 2025 0
Ott 27, 2025 0
Ott 24, 2025 0
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...
Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...
Ott 16, 2025 0
ChatGPT Agent può essere usato per esfiltrare dati: lo ha...
Ott 15, 2025 0
Aumentare la complessità delle password, richiedendo...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Ott 28, 2025 0
L’interruzione delle attività governative negli...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
Ott 27, 2025 0
Nel periodo compreso tra il 18 e il 24 ottobre,...
Ott 24, 2025 0
Il Pwn2Own di ottobre, tenutosi a Cork, in Irlanda, si...
Ott 23, 2025 0
Una recente analisi di ESET riporta che il gruppo...
