Aggiornamenti recenti Ottobre 28th, 2025 9:10 AM
Apr 05, 2024 Marina Londei Attacchi, In evidenza, Minacce, News, RSS 0
È emerso un nuovo attacco nel panorama delle minacce informatiche: Cisco Talos ha evidenziato che sempre più cybercriminali stanno usando i siti per la pubblicazione e condivisione dei documenti (DPP – Digital Document Publishing) per sottrarre credenziali e token di accesso.
L’attacco sfrutta tecniche di phishing per condividere con gli utenti aziendali un link che punta a un documento ospitato su un sito DPP. Una volta scaricato e aperto il file, la vittima clicca su uno dei link nel documento e naviga su un sito controllato dagli attaccanti che imita una pagina di autenticazione aziendale progettata per rubare le credenziali di accesso.

Pixabay
I siti per la condivisione dei documenti offrono un buon livello di personalizzazione che rende l’attacco ancora più credibile: non solo si può personalizzare il documento, ma anche la pagina che lo ospita, in modo da replicare il layout delle pagine aziendali.
Le pagine DPP, inoltre, sono temporanee e ciò complica il processo di rilevamento e risposta da parte dei team di cybersecurity: gli attaccanti sono in grado di impostare una scadenza per i contenuti pubblicati, in modo che dopo un certo lasso di tempo vengano cancellati automaticamente e non siano più rintracciabili.
Essendo ancora poco conosciuti dagli utenti, questi attacchi sono molto pericolosi ed efficaci; inoltre, i sistemi di sicurezza in uso non sempre sono in grado di rilevarli.
Il consiglio è di adottare strumenti di rilevamento e risposta degli endpoint (EDR) per bloccare l’uso dei siti DPP e dei domini dei siti contenuti nei messaggi di phishing.
Ott 28, 2025 0
Ott 23, 2025 0
Ott 09, 2025 0
Set 24, 2025 0
Ott 27, 2025 0
Ott 27, 2025 0
Ott 24, 2025 0
Ott 22, 2025 0
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...
Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...
Ott 16, 2025 0
ChatGPT Agent può essere usato per esfiltrare dati: lo ha...
Ott 15, 2025 0
Aumentare la complessità delle password, richiedendo...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Ott 28, 2025 0
L’interruzione delle attività governative negli...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
Ott 27, 2025 0
Nel periodo compreso tra il 18 e il 24 ottobre,...
Ott 24, 2025 0
Il Pwn2Own di ottobre, tenutosi a Cork, in Irlanda, si...
Ott 23, 2025 0
Una recente analisi di ESET riporta che il gruppo...
