Aggiornamenti recenti Luglio 18th, 2025 3:17 PM
Apr 05, 2024 Marina Londei News, RSS, Vulnerabilità 0
Dopo aver risolto un bug critico a fine marzo, Ivanti ha reso nota l’esistenza di altre quattro vulnerabilità nei suoi prodotti. Una di queste, la CVE-2024-21894, consente a un attaccante non autenticato di attuare attacchi DoS ed eseguire codice da remoto (RCE).
Il bug colpisce il componente IPSec di Ivanti Connect Secure, la soluzione PVN SSL per le aziende, e di Ivanti Policy Secure, soluzione per il controllo degli accessi in rete. La vulnerabilità di heap overflow non richiede l’interazione utente per essere sfruttata.
Ivanti ha affermato che la vulnerabilità può essere sfruttata solo sotto certe condizioni, ma non ha specificato quali né quanto sono complesse da raggiungere.
Pixabay
Tra gli altri bug spicca la CVE-2024-22053, un’altra vulnerabilità di heap overflow che colpisce IPSec e, oltre a causare un DoS, può permettere la lettura di contenuti dalla memoria. Il componente IPSec soffre anche del bug CVE-2024-22052, una vulnerabilità di null pointer dereference che consente a un attaccante di inviare richieste costruite ad hoc per interrompere i servizi.
Infine, Ivanti ha informato i suoi clienti anche della vulnerabilità CVE-2024-22023, un bug di XML entity expansion che colpisce il componente SAML di Ivanti Connect Secure e Ivanti Policy Secure. Questa vulnerabilità consente a un attaccante non autenticato di inviare specifiche richieste XML per provocare un esaurimento di risorse e provocare un DoS a tempo limitato.
Le patch sono disponibili per tutti i prodotti e Ivanti invita caldamente i suoi utenti ad aggiornare il prima possibile i software vulnerabili. Al momento non ci sono evidenze di attacchi che hanno sfruttato le vulnerabilità, ma è opportuno mantenere gli ambienti protetti.
Lug 11, 2025 0
Lug 10, 2025 0
Giu 30, 2025 0
Giu 27, 2025 0
Lug 18, 2025 0
Lug 18, 2025 0
Lug 17, 2025 0
Lug 16, 2025 0
Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 18, 2025 0
Il CERT-UA, agenzia governativa ucraina di cybersicurezza,...Lug 18, 2025 0
Un gruppo APT legato al governo cinese ha mantenuto...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 16, 2025 0
FlashStart, realtà italiana specializzata in soluzioni per...Lug 15, 2025 0
Nuova minaccia per le GPU: secondo un recente comunicato...