Aggiornamenti recenti Agosto 11th, 2025 2:06 PM
Set 28, 2023 Marina Londei News, Prodotto, RSS, Tecnologia 0
L’ultimo aggiornamento di Windows 11 include nuove funzionalità di sicurezza per proteggere gli utenti; tra esse spicca il supporto nativo alle passkey per eliminare definitivamente le password.
Le passkey sono un sistema di autenticazione che fa uso di chiavi crittografiche specifiche per ogni applicazione e sito web. Una delle due chiavi, quella pubblica, viene condivisa con l’applicazione, mentre l’altra è privata e viene archiviata sul dispositivo personale dell’utente.
Credits: sdecoret- Depositphotos
Per creare una chiave è sufficiente aprire un sito web o un’app che supporta l’infrastruttura passkey, creare una chiave dalle impostazioni dell’account e scegliere dove salvarla. Se si usa Windows Hello, di default la chiave viene salvata nel dispositivo locale e può essere utilizzata tramite biometria o PIN; l’utente può anche scegliere di salvarla su un altro dispositivo, per esempio un telefono o un tablet, oppure in una chiave di sicurezza FIDO2.
In fase di autenticazione, gli utenti potranno accedere ai servizi semplicemente approvando l’accesso tramite un dispositivo pre-configurato. Questa gestione non solo libera l’utente dalla necessità di ricordare le password o comunque salvarle in una cassaforte, ma riduce anche il rischio di attacco; inoltre, visto che sono collegate all’applicazione o al sito web per cui sono state create, non possono essere usate per accedere a siti o app fraudolenti.
La nuova release di Windows 11 includerà Config Refresh, una funzionalità per ripristinare le policy a uno stato sicuro nel caso in cui siano state manomesse da applicazioni o utenti. Di default la feature consente di resettare le policy ogni 90 minuti, ma lo slot può essere ridotto fino a 30 minuti.
Pixabay
In arrivo anche Custom App Control, una funzionalità per controllare le applicazioni permesse sui dispositivi aziendali e proteggere gli endpoint dai malware.
Infine, Microsoft rilascerà anche nuove configurazioni per il firewall built-in di Windows per migliorare la sicurezza dei dispositivi e delle reti. Le nuove impostazioni consentiranno di definire regole specifiche per determinate applicazioni, configurare log più granulari per i profili firewall pubblici, privati e di dominio, e determinare quando un dispositivo Microsoft Entra ID si trova nella rete on-premise aziendale, così che vengano applicate determinate regole del firewall.
Ago 01, 2025 0
Lug 21, 2025 0
Giu 25, 2025 0
Giu 11, 2025 0
Ago 11, 2025 0
Ago 11, 2025 0
Ago 08, 2025 0
Ago 07, 2025 0
Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ago 11, 2025 0
Una vulnerabilità in Google Calendar consentiva a un...Ago 11, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha rilevato e analizzato...Ago 08, 2025 0
SonicWall ha smentito l’ipotesi che i recenti attacchi...Ago 07, 2025 0
Una nuova ondata di attacchi mirati ai sistemi CRMAgo 06, 2025 0
Un gruppo di vulnerabilità nel firmware ControlVault3...