Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Apr 12, 2023 Dario Orlandi Approfondimenti, In evidenza, Minacce, RSS, Scenario 0
Sophos ha reso pubblici i risultati della nuova ricerca The State of Cybersecurity 2023: The Business Impact of Adversaries on Defenders, che concentra l’attenzione sugli impatti delle minacce e sulle pratiche di sicurezza implementate a livello aziendale.
Lo studio ha rivelato che il 93% delle aziende globali affronta difficoltà nell’esecuzione di attività essenziali per la propria sicurezza, come l’individuazione delle minacce.
Tra i problemi evidenziati, il 75% degli intervistati ha affermato di avere problemi a identificare la causa primaria di un incidente, lasciando le aziende esposte ad attacchi multipli o ripetuti da parte degli stessi o di altri cybercriminali. Inoltre, il 71% del campione ha segnalato difficoltà nella attività di ripristino dei sistemi.
Un altro dato preoccupante è che il 71% degli intervistati ha difficoltà nel comprendere quali segnali sia necessario approfondire e quali siano le priorità nel lavoro di investigazione. Questi risultati indicano la necessità di un miglioramento nella gestione della sicurezza informatica da parte delle aziende.
John Shier, field CTO, commercial di Sophos
John Shier, field CTO, commercial di Sophos, ha commentato: “Solamente un quinto degli intervistati ritiene che le vulnerabilità e i servizi remoti siano uno dei principali rischi per la cybersicurezza nel 2023, eppure la cruda realtà è che queste stesse aziende sono regolarmente attaccate dai cosiddetti Active Adversary”.
“Questa concatenazione di problematiche operative mostra come tali aziende non riescano a vedere il quadro completo e agiscano sulla base di informazioni potenzialmente errate. Non c’è nulla di peggio che agire in base a false certezze”, ha proseguito Shier.
La maggioranza delle aziende (52%) ritiene che le attuali minacce alla sicurezza informatica siano troppo evolute per essere affrontate autonomamente, e il 64% vorrebbe che il proprio team IT dedicasse più tempo alle questioni strategiche.
Inoltre, il 55% ha osservato che il tempo speso affrontando queste problematiche ha avuto un impatto negativo sul lavoro del team IT in altri progetti.
Nonostante il 94% delle aziende collabori con specialisti esterni per scalare le proprie operazioni di sicurezza, la maggioranza rimane comunque coinvolta nella gestione delle minacce, rinunciando a un approccio completamente in outsourcing.
Shier ha dichiarato: “Le minacce di oggi richiedono una risposta tempestiva e coordinata. Sfortunatamente troppe aziende sono ancora bloccate in una modalità reattiva. Ciò non ha solo un impatto sulle priorità di business fondamentali, ma presenta anche un rilevante costo umano dal momento che oltre metà degli intervistati ha affermato di non dormire la notte per le preoccupazioni associate ai cyberattacchi”.
Apr 29, 2025 0
Apr 28, 2025 0
Apr 16, 2025 0
Apr 14, 2025 0
Apr 30, 2025 0
Apr 24, 2025 0
Apr 23, 2025 0
Apr 22, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...