Aggiornamenti recenti Maggio 9th, 2025 2:00 PM
Apr 04, 2023 Marina Londei Approfondimenti, Attacchi, Campagne malware, Minacce, RSS 0
Se agli utenti piacciono le criptovalute, allora piacciono anche ai cybercriminali. Lo confermano i dati dell’ultimo report di Kaspersky, secondo il quale nel 2022 gli attacchi di phishing legati alle criptovalute sono aumentati del 40% rispetto all’anno precedente.
Il panorama delle minacce finanziarie ha attraversato un cambiamento significativo: le minacce finanziarie tradizionali come banking PC e mobile malware sono diventate meno comuni, e i truffatori hanno spostato l’attenzione sulle criptovalute.
Secondo Kaspersky è ancora per presto per dire se si tratta di un trend stabile: tutto dipende come evolverà la fiducia delle persone nelle criptomonete. Al momento gli utenti sono ancora molto propensi a investire nelle monete digitali, anche se una persona su sette tra le intervistate è stata vittima di phishing di criptovalute.
Pixabay
“Nonostante alcuni problemi che si sono verificati nel mercato delle criptovalute negli ultimi sei mesi, nella mente di molte persone la criptovaluta rimane ancora un simbolo di guadagno rapido con il minimo sforzo” ha affermato Olga Svistunova, Security Expert di Kaspersky. “Pertanto, il numero di truffatori che sfruttano questo settore non si esaurisce e per attirare le vittime nelle loro reti, continuano a proporre novità sempre più interessanti”.
I cybercriminali continuano infatti a evolvere le proprie tecniche: oltre alle classiche offerte give-away o pagine di phishing, l’azienda di sicurezza ha individuato uno nuovo schema di frode tuttora attivo: la campagna prevede l’invio di un PDF via mail alla vittima dove si conferma la registrazione a una piattaforma di cloud e si richiede di prelevare una grossa somma di monete per attivare l’account.
Cliccando sul link presente nel file l’utente viene rimandato a una falsa piattaforma di mining dove, per ritirare le monete, deve compilare un modulo con informazioni quali il numero della carta di credito e del conto, oltre a pagare una commissione.
Pixabay
Al fine di contrastare gli attacchi di phishing emergenti, Kaspersky cha condiviso alcuni consigli da seguire per non incappare in frodi; tra i più importanti ricordiamo di fare attenzione alle e-mail e ai siti di phishing, di non condividere mai le chiavi private dei propri portafogli e di verificare la legittimità della criptomoneta scelta.
Apr 07, 2025 0
Apr 04, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 13, 2025 0
Mag 09, 2025 0
Mag 09, 2025 0
Mag 08, 2025 0
Mag 07, 2025 0
Mag 06, 2025 0
Le minacce informatiche continuano a evolversi e, anche se...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Mag 09, 2025 0
Il gruppo ransomware LockBit ha subito una compromissione...Mag 09, 2025 0
Qualche giorno fa i ricercatori di Aikido hanno individuato...Mag 08, 2025 0
Pochi giorni fa la CISA, in collaborazione con l’FBI,...Mag 07, 2025 0
Una vulnerabilità di Langflow sta venendo attivamente...Mag 07, 2025 0
Samsung MagicINFO è una piattaforma di gestione...