Aggiornamenti recenti Maggio 9th, 2025 2:00 PM
Dic 12, 2022 Dario Orlandi News, Prodotto, RSS, Tecnologia 0
Si è tenuta a Milano la prima tappa europea del roadshow internazionale One True Zero Live, organizzato da Zscaler con lo scopo di sensibilizzare i professionisti nei settori It e sicurezza verso il modello zero trust.
L’azienda ha potuto illustrare nel dettaglio il suo approccio alla sicurezza degli utenti, dei workload e degli ambienti di produzione industriale, sottolineandone i vantaggi strutturali rispetto agli approcci tradizionali, costituiti spesso dalla giustapposizione di più strumenti di protezione dedicati a coprire una specifica tipologia di vulnerabilità.
Marco Catino, Principal Sales Engineer di Zscaler, ha dichiarato: “Parlando con i nostri 7.000 clienti di tutti i settori, ci rendiamo conto che la globalizzazione, il lavoro ibrido e il cloud stanno portando a un’iperdistribuzione delle risorse, in cui persone, applicazioni, dati e dispositivi possono essere praticamente ovunque”.
Ha poi proseguito commentando: “Diventa quindi indispensabile in questo contesto capire che i modelli tradizionali di sicurezza della rete, come firewall e VPN, che facevano affidamento alla protezione del data center all’interno del perimetro aziendale non sono più sufficienti. Oggi le aziende, nel loro percorso di trasformazione digitale, stanno adottando diverse tecnologie cloud, mobilità, AI, IOT e OT per rendere l’azienda più agile e competitiva”.
Sul palco si sono succedute diverse presentazioni che hanno delineato i contorni dell’approccio alla sicurezza proposto da Zscaler, iniziando con le “tradizionali” funzioni dedicate all’accesso alle risorse aziendali da parte degli utenti.
Una nuova impostazione della sicurezza capace di gestire in modo nativo e trasparente le casistiche emerse negli ultimi tempi, come per esempio il lavoro ibrido: sebbene queste nuove modalità di lavoro siano state in qualche modo forzate dalla pandemia, secondo Zscaler la tendenza è di carattere più generale ed era già emersa prima dell’emergenza sanitaria.
Ma non solo gli utenti sono sempre più distribuiti: con l’avvento dei sistemi cloud e con le scelte delle aziende, che tendono a suddividere i workload su più servizi, la topologia dell’infrastruttura aziendale è diventata ancora più intricata, andando ad aggiungere nuovi attori alle problematiche tradizionali di connessioni tra più sedi o di integrazione dei punti vendita.
L’aumento della complessità porta inevitabilmente a un incremento della superficie di attacco; l’approccio zero trust tende a perseguire l’obbiettivo opposto, chiudendo tutte le sessioni in ingresso e negoziando connessioni in uscita su base puntuale, dopo una verifica delle richieste tramite l’impostazione di una serie di policy che consentono a ciascun attore di raggiungere soltanto le informazioni desiderate.
Zscaler ha implementato strumenti di analisi automatica a vari livelli: dalla classificazione dei dati in transito all’analisi comportamentale degli utenti, fino a un nuovo strumento capace di suggerire la creazione di nuove policy in base al comportamento degli utenti.
Grande interesse ha riscosso anche l’approccio zero trust applicato agli ambienti di produzione e ai sistemi IoT. L’azienda ha tratteggiato diversi scenari in cui questo approccio può rivelarsi vincente, dall’accesso remoto per la manutenzione da parte dei tecnici alla comunicazione con sistemi industriali complessi e critici, come per esempio i motori delle navi.
Mar 06, 2025 0
Dic 18, 2024 0
Nov 28, 2024 0
Ott 31, 2024 0
Mag 09, 2025 0
Mag 09, 2025 0
Mag 08, 2025 0
Mag 07, 2025 0
Mag 06, 2025 0
Le minacce informatiche continuano a evolversi e, anche se...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Mag 09, 2025 0
Il gruppo ransomware LockBit ha subito una compromissione...Mag 09, 2025 0
Qualche giorno fa i ricercatori di Aikido hanno individuato...Mag 08, 2025 0
Pochi giorni fa la CISA, in collaborazione con l’FBI,...Mag 07, 2025 0
Una vulnerabilità di Langflow sta venendo attivamente...Mag 07, 2025 0
Samsung MagicINFO è una piattaforma di gestione...