Aggiornamenti recenti Luglio 25th, 2025 4:14 PM
Lug 15, 2022 Redazione news News, RSS, Vulnerabilità 0
Lenovo ha emesso un avviso di sicurezza che segnala tre vulnerabilità di media gravità, classificate come CVE-2022-1890, CVE-2022-1891 e CVE-2022-1892, legate al firmware UEFI utilizzato in numerosi modelli di laptop della casa.
Il bug CVE-2022-1890 è legato a un buffer overflow nel driver ReadyBootDxe di alcuni notebook Lenovo che potrebbe consentire a un utente malintenzionato con privilegi locali di eseguire codice arbitrario. La vulnerabilità CVE-2022-1891 è del tutto analoga ma relativa al driver SystemLoadDefaultDxe mentre la CVE-2022-1892 è legata al driver SystemBootManagerDxe.
Lenovo consiglia di aggiornare il firmware del sistema alla versione indicata per il modello in uso nella sezione product Impact dell’avviso, che elenca una settantina di modelli coinvolti, tra cui diversi ThinkBook, tutti con Windows come sistema operativo.
Le vulnerabilità sono state scoperte e segnalate a Lenovo da ESET research. In una serie di tweet sull’argomento gli analisti sottolineano che possono essere sfruttate per ottenere l’esecuzione di codice arbitrario nelle prime fasi di avvio della piattaforma, consentendo agli aggressori di dirottare il flusso di esecuzione del sistema operativo e di disabilitare alcune importanti funzioni di sicurezza.
I tweet spiegano che le vulnerabilità sono causate da una validazione insufficiente del parametro DataSize passato alla funzione GetVariable di UEFI Runtime Services. Un aggressore potrebbe creare una variabile NVRAM studiata ad hoc per causare un buffer overflow.
Gli attacchi al firmware UEFI sono estremamente pericolosi perché consentono ai pirati di eseguire malware nelle prime fasi del processo di avvio del sistema operativo, anche prima dell’attivazione delle protezioni di sicurezza integrate in Windows.
Mag 30, 2025 0
Apr 28, 2025 0
Mar 17, 2025 0
Ott 30, 2024 0
Lug 25, 2025 0
Lug 25, 2025 0
Lug 24, 2025 0
Lug 23, 2025 0
Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 25, 2025 0
I ricercatori di Prodaft, compagnia di cybersecurity, hanno...Lug 25, 2025 0
Un nuovo studio condotto da Harmonic Security rivela uno...Lug 24, 2025 0
Sam Altman è spaventato dalla crescente capacità...Lug 23, 2025 0
Dall’Università La Sapienza di Roma arriva WhoFi, un...Lug 22, 2025 0
La campagna di attacchi mirati che sta sfruttando una...