Aggiornamenti recenti Agosto 29th, 2025 5:25 PM
Apr 21, 2022 Redazione news News, RSS, Vulnerabilità 0
Come riporta Techradar, sei noti provider di VPN, o reti virtuali private, tra cui Surfshark, TurboVPN e VyprVPN, sono stati segnalati dai ricercatori della società AppEsteem per l’utilizzo di pratiche che potrebbero mettere a rischio la sicurezza degli utenti.
La società ha un programma dedicato a individuare e segnalare comportamenti rischiosi o che possono danneggiare la sicurezza degli utenti. Analizzando i provider di VPN ha rilevato che le loro app installano certificati di root sui dispositivi degli utenti, in alcuni casi senza il loro consenso.
Secondo AppEsteem, Surfshark installa il suo certificato CA anche quando l’utente cancella l’installazione. Specifica che viene usato solo per connettere i server VPN con il protocollo IKEv2.
I certificati di root sono la base dell’autenticazione per il software e su Internet. Sono emessi da una Certificate Authority (CA), ossia un’entità pubblica o privata di fiducia, abilitata a farlo attraverso una procedura di certificazione che segue standard internazionali.
Essenzialmente, verificano l’identità del proprietario del software o del sito. Installare un certificato di root in più in un sistema rappresenta un rischio per la sicurezza del software e delle comunicazioni. Permette infatti a una terza parte di raccogliere quasi tutti i dati trasmessi in entrata e in uscita dal dispositivo.
Se un pirata ottiene accesso alla chiave privata di una Certificate Authority, inoltre, può generare e firmare certificati a scopo malevolo. L’utente viene quindi esposto a vari tipi di rischio, da attacchi man-in-the-middle all’installazione di malware.
I sei provider che installano certificati di root sui dispositivi degli utenti sono Surfshark, Atlas VPN, VyprVPN, VPN Proxy Master, Sumrando VPN e Turbo VPN.
Ago 12, 2025 0
Gen 29, 2025 0
Nov 12, 2024 0
Set 04, 2024 0
Ago 29, 2025 0
Ago 27, 2025 0
Ago 26, 2025 0
Ago 25, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 27, 2025 0
Google ha deciso di aumentare la sicurezza dei dispositivi...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 25, 2025 0
Il gruppo pakistano APT36, noto anche come Transparent...Ago 25, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha rilevato 81 campagne...