Aggiornamenti recenti Marzo 24th, 2023 5:00 PM
Apr 21, 2022 Redazione news News, RSS, Vulnerabilità 0
Come riporta Techradar, sei noti provider di VPN, o reti virtuali private, tra cui Surfshark, TurboVPN e VyprVPN, sono stati segnalati dai ricercatori della società AppEsteem per l’utilizzo di pratiche che potrebbero mettere a rischio la sicurezza degli utenti.
La società ha un programma dedicato a individuare e segnalare comportamenti rischiosi o che possono danneggiare la sicurezza degli utenti. Analizzando i provider di VPN ha rilevato che le loro app installano certificati di root sui dispositivi degli utenti, in alcuni casi senza il loro consenso.
Secondo AppEsteem, Surfshark installa il suo certificato CA anche quando l’utente cancella l’installazione. Specifica che viene usato solo per connettere i server VPN con il protocollo IKEv2.
I certificati di root sono la base dell’autenticazione per il software e su Internet. Sono emessi da una Certificate Authority (CA), ossia un’entità pubblica o privata di fiducia, abilitata a farlo attraverso una procedura di certificazione che segue standard internazionali.
Essenzialmente, verificano l’identità del proprietario del software o del sito. Installare un certificato di root in più in un sistema rappresenta un rischio per la sicurezza del software e delle comunicazioni. Permette infatti a una terza parte di raccogliere quasi tutti i dati trasmessi in entrata e in uscita dal dispositivo.
Se un pirata ottiene accesso alla chiave privata di una Certificate Authority, inoltre, può generare e firmare certificati a scopo malevolo. L’utente viene quindi esposto a vari tipi di rischio, da attacchi man-in-the-middle all’installazione di malware.
I sei provider che installano certificati di root sui dispositivi degli utenti sono Surfshark, Atlas VPN, VyprVPN, VPN Proxy Master, Sumrando VPN e Turbo VPN.
Gen 27, 2023 0
Dic 06, 2022 0
Dic 05, 2022 0
Nov 30, 2022 0
Mar 24, 2023 0
Mar 24, 2023 0
Mar 24, 2023 0
Mar 23, 2023 0
Mar 24, 2023 0
Mandiant ha presentato una nuova ricerca che analizza le...Mar 24, 2023 0
Quanto siamo “dataconsapevoli”? Con questa...Mar 24, 2023 0
Sophos ha pubblicato un nuovo report, intitolato Applying...Mar 20, 2023 0
L’affermazione del lavoro ibrido e remoto ha...Mar 17, 2023 0
Il team Security Intelligence di Microsoft ha recentemente...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Mar 24, 2023 0
Quanto siamo “dataconsapevoli”? Con questa...Mar 23, 2023 0
IDC ha pubblicato la nuova edizione della Worldwide...Mar 23, 2023 0
Poste Italiane ha inaugurato un nuovo Fraud Prevention...Mar 22, 2023 0
I ricercatori di sicurezza di Google hanno individuato e...Mar 22, 2023 0
Kaspersky ha pubblicato un aggiornamento per il decryptor...