Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Lug 01, 2021 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Scenario, Vulnerabilità 0
Non solo hacking “fisici”, che espongono le porte dei Bancomat e permettono ai pirati informatici di violare i sistemi di erogazione del denaro: i dispositivi ATM sarebbero vulnerabili a una (impressionante) varietà di attacchi tramite protocollo NFC.
A raccontarlo son i colleghi di Wired, che in un articolo pubblicato nei giorni scorsi hanno riportato quanto scoperto da Josep Rodriguez, ricercatore di IOActive.
Le vulnerabilità si anniderebbero nei chip utilizzati per gestire le transazioni tramite Near Field Communications e per sfruttarle sarebbe sufficiente utilizzare un semplice smartphone equipaggiato con il software adeguato.
L’app per Android sviluppata da Rodriguez consentirebbe di interagire con i dispositivi violandone i sistemi di sicurezza attraverso un banale buffer overflow, consentendo a eventuali cyber criminali di portare attacchi di ogni genere.
Stando a quanto viene riportato nell’articolo, Rodriguez riuscirebbe a sottrarre i dati delle carte di credito memorizzate sul Bancomat, modificare l’importo delle transazioni, bloccare il dispositivo in una modalità simile a quella di un ransomware e, in alcuni casi, forzare l’erogazione di denaro.
Il ricercatore ha inviato una segnalazione a tutti i produttori di Bancomat con i dettagli delle vulnerabilità (che per ovvie ragioni non sono state rese pubbliche) ma le aspettative riguardo la possibilità che le falle di sicurezza possano essere eliminate in tempi brevi sono piuttosto basse.
Stiamo parlando, infatti, di un numero impressionante di dispositivi sparsi per tutto il mondo, il cui aggiornamento richiederebbe un intervento capillare.
Stando a quanto riporta Wired, inoltre, Rodriguez potrebbe rendere pubbliche le vulnerabilità nelle prossime settimane. Insomma: nel giro di una manciata di giorni potremmo trovarci di fronte a una vera e propria “apocalisse Bancomat”.
Apr 24, 2025 0
Apr 22, 2025 0
Mar 14, 2025 0
Mar 07, 2025 0
Apr 30, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Apr 28, 2025 0
Apr 23, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...