Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Gen 17, 2020 Marco Schiaffino Approfondimenti, RSS, Tecnologia 0
Sono lontani i tempi in cui affidarsi a un SOC (Security Operation Center) era un lusso che potevano permettersi soltanto le grandi imprese. Oggi, avere a disposizione un team di analisti in grado di individuare gli attacchi e mettere in campo le azioni necessarie di remediation è quasi indispensabile per qualsiasi azienda.
Fortunatamente il mercato si è adeguato e le società di sicurezza offrono servizi in outsourcing che mettono a disposizione gli stessi strumenti che un tempo erano disponibili solo per chi era in grado di mettere in campo investimenti piuttosto consistenti.
Ma com’è cambiata la filosofia SOC con questa evoluzione? L’occasione di approfondire il tema ci è stata offerta dall’inaugurazione del nuovo Security Operation Center di Lutech, società tecnologica che negli ultimi anni ha espanso il suo campo di azione concentrandosi, in particolare, sui servizi di cyber-security.
Il centro operativo, collocato negli edifici di Lutech a Cinisello Balsamo, si sviluppa su 3.000 metri quadri di superficie e dispone di 330 postazioni operative che consentono l’attività 24/7. Un requisito indispensabile per erogare un servizio che ha nella tempestività uno degli aspetti fondamentali.
Ma perché dalle parti di Lutech parlano di SOC di nuova generazione? Uno dei motivi è che il centro è pensato specificatamente per un funzionamento “ibrido”. La logica di erogazione dei servizi di Lutech, per quanto riguarda la cyber-security, è infatti quella del managed service.
L’azienda lo definisce con l’acronimo OASI (Outsourcing Advanced Services Integration) e non si tratta soltanto di una scelta stilistica “a effetto”. La stessa conformazione fisica del centro operativo risponde all’esigenza di una filosofia “mista”.
L’attività del SOC è infatti ispirata a una logica che potremmo definire a geometrie variabili: permette di erogare un servizio completamente esterno o di collaborare con il team di esperti di sicurezza di un’azienda, offrendo supporto attraverso strumenti in remoto o in loco.
Accanto alla stanza principale in cui lavorano gli analisti del SOC Luthec (cui si accede dopo un controllo con tesserino e riconoscimento biometrico) è stato infatti predisposto un ambiente dedicato (confidenzialmente chiamato “War Room”) che offre postazioni operative per affrontare eventuali situazioni di crisi permettendo ai tecnici di lavorare gomito a gomito.
Da un punto di vista organizzativo, il SOC presenta due divisioni: una dedicata al monitoraggio degli attacchi globali e all’intelligence, l’altro al controllo delle infrastrutture controllate. Un’attività piuttosto impegnativa: il centro gestisce infatti circa 40.000 ticket all’anno.
Un numero di interventi che, probabilmente, sarà destinato ad aumentare nel prossimo futuro. L’adozione di servizi di assistenza specializzata a livello di cyber-security come quelli offerti da Lutech, infatti, sono in netta espansione, soprattutto a causa del nuovo quadro normativo che richiede una capacità di gestione “evoluta” degli incidenti di sicurezza informatica.
All’attività di “ordinaria amministrazione” va poi aggiunta quella di scouting per l’individuazione delle soluzioni tecnologiche utilizzate per fornire la protezione ai clienti e quella di assessment attraverso analisi delle reti e penetration test.
Insomma: una mole di lavoro che giustifica ampiamente la presenza di 400 esperti certificati che, precisano dalle parti di Lutech, sono in grado di offrire assistenza a ormai più di 2.000 soggetti tra aziende corporate, small business ed enti della Pubblica Amministrazione.
Gen 29, 2025 0
Dic 04, 2024 0
Ott 21, 2024 0
Ago 01, 2024 0
Apr 30, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Apr 28, 2025 0
Apr 24, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...