Aggiornamenti recenti Agosto 8th, 2025 11:30 AM
Giu 25, 2025 Marina Londei In evidenza, News, RSS, Tecnologia 0
Il 14 ottobre il supporto tecnico e di sicurezza per Windows 10 terminerà: Microsoft vuole puntare sull’ultima versione del suo sistema operativo e soprattutto sull’uso pervasivo dell’intelligenza artificiale.
Per chi non è ancora pronto ad abbandonare la precedente versione del sistema operativo ci sono però buone notizie: Microsoft ha deciso di prolungare il periodo di supporto a Windows 10 oltre i termini già definiti, fino al 13 ottobre 2026.
Anche se il consiglio della compagnia è di cominciare il prima possibile la transizione dei sistemi, ci sono molti utenti e organizzazioni che non sono ancora pronti a passare a Windows 11. Microsoft consente così di iscriversi all’Extended Security Update (ESU), un programma per coloro che hanno bisogno di continuare a usare il precedente sistema operativo oltre la data di fine supporto.
Questa opzione era stata già annunciata lo scorso ottobre e ieri Microsoft ha specificato che sarà possibile iscriversi al programma anche tramite un piano gratuito. I clienti consumer potranno infatti scegliere se usare 1.000 punti Microsoft Reward, senza alcun costo aggiuntivo, oppure pagare 30 dollari (circa 26 euro) per accedere a un anno di supporto aggiuntivo. Attualmente si possono iscrivere al programma solo i membri dell’Insider Program, ma a partire da luglio l’opzione verrà estesa progressivamente a tutti gli utenti.
Anche le organizzazioni possono iscriversi all’ESU, ma nel loro caso non è previsto un piano gratuito: il costo per continuare a ricevere gli aggiornamenti è di 61 dollari (circa 52 euro) per ogni dispositivo Windows 10. Le aziende possono però rinnovare l’iscrizione annualmente, fino a un massimo di tre anni, ma con un costo crescente di volta in volta.
ESU distribuirà aggiornamenti di sicurezza mensilmente per mantenere protetti i dispositivi obsoleti. Come sottolinea Microsoft nel suo blog, il programma non è una soluzione a lungo termine in quanto non prevede nuove funzionalità, aggiornamenti generici o assistenza tecnica.
Per questo motivo è consigliabile iniziare la transizione verso Windows 11. Per verificare se il proprio PC Windows 10 è idoneo all’aggiornamento del sistema operativo, è sufficiente navigare su Impostazioni -> Aggiornamenti e Sicurezza e controllare se è disponibile l’update per Windows 11.
Ago 01, 2025 0
Lug 21, 2025 0
Giu 11, 2025 0
Giu 03, 2025 0
Ago 08, 2025 0
Ago 07, 2025 0
Ago 06, 2025 0
Ago 05, 2025 0
Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ago 08, 2025 0
SonicWall ha smentito l’ipotesi che i recenti attacchi...Ago 07, 2025 0
Una nuova ondata di attacchi mirati ai sistemi CRMAgo 06, 2025 0
Un gruppo di vulnerabilità nel firmware ControlVault3...Ago 05, 2025 0
Il ransomware Akira torna a far parlare di sé, questa...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...