Aggiornamenti recenti Agosto 27th, 2025 10:49 AM
Nov 18, 2024 Marina Londei In evidenza, Minacce, News, RSS, Vulnerabilità 0
István Márton, ricercatore di Wordfence, ha individuato una vulnerabilità critica presente nel plugin Really Simple Security di WordPress. Il bug consente a un attaccante di ottenere i privilegi di amministratore e prendere il controllo dell’intero sito.
La vulnerabilità, tracciata come CVE-2024-10924, è infatti un bug di authentication bypass che permette a un attaccante di ottenere accesso a qualsiasi account registrato sul sito, anche di amministratore, quando è abilitata l’autenticazione a due fattori.
“Questa è una delle vulnerabilità più gravi che abbiamo segnalato nei nostri 12 anni di storia come fornitore di sicurezza per WordPress“ ha specificato Márton.
L’autenticazione a due fattori è stata aggiunta piuttosto di recente quando il plugin ha cambiato nome da “Really Simple SSL” a “Really Simple Security”. L’aggiornamento includeva anche funzionalità per la protezione del login e l’individuazione di vulnerabilità.
La feature di autenticazione però è stata implementata in maniera non sicura, col risultato che qualsiasi utente non autenticato può prendere il controllo degli account registrato sul sito usando una semplice API REST.
Secondo i dati riportati da Márton, il plugin viene usato da oltre 4 milioni di siti. Le versioni vulnerabili del plugin sono quelle dalla 9.0.0 alla 9.1.1.1.
Il ricercatore ha individuato il bug a inizio novembre e ha contattato immediatamente il team di Really Simple Security. Il team del plugin ha rilasciato una patch risolutiva pochi giorni dopo, disponibile nella versione 9.1.2.
Visti gli impatti della vulnerabilità, Wordfence consiglia agli amministratori di siti WordPress che usano il plugin di aggiornarlo il prima possibile all’ultima versione.
Ago 11, 2025 0
Giu 30, 2025 0
Giu 27, 2025 0
Giu 19, 2025 0
Ago 27, 2025 0
Ago 26, 2025 0
Ago 25, 2025 0
Ago 25, 2025 0
Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ago 27, 2025 0
Google ha deciso di aumentare la sicurezza dei dispositivi...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 25, 2025 0
Il gruppo pakistano APT36, noto anche come Transparent...Ago 25, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha rilevato 81 campagne...Ago 22, 2025 0
Un’immagine apparentemente innocua, inviata a un...