Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Giu 28, 2024 Marina Londei Attacchi, In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
Una nuova vulnerabilità di MOVEit Transfer sta venendo attivamente usata in numerosi tentativi di attacco: lo ha riportato la Shadowserver Foundation in un post su X, invitando gli utenti a installare immediatamente gli ultimi aggiornamenti.
Il bug, tracciato come CvE-2024-5806, è stato reso pubblico da Progress Software lo scorso lunedì; si tratta di una vulnerabilità critica (CVSS: 9.1) di Improper Authentication che consente a un attaccante di bypassare l’autenticazione. Il bug colpisce le versioni di MOVEit Transfer dalla 2023.0.0 a prima della 2023.0.11, dalla 2023.1.0 a prima della 2023.1.6 e dalla 2024.0.0 a prima della 2024.0.2.
Contattata da The Hacker News, Progress Software ha affermato che “non abbiamo ricevuto alcun report che segnala che questa vulnerabilità è stata sfruttata e non siamo a conoscenza di impatti diretti all’operatività dei clienti“. Quelli registrati finora sono soltanto tentativi di sfruttamento, non ancora andati a buon fine.
Pixabay
Dopo che la compagnia ha reso nota la vulnerabilità, watchTowr Labs ha pubblicato un’analisi approfondita sul bug, evidenziando che l’exploit non dipende soltanto dalla CVE identificata, ma anche da una vulnerabilità presente in IPWorks SSH server. A quanto pare, un bug presente nella libreria di IPWorks consentirebbe di forzare un’autenticazione SMB e consentire agli attaccanti di accedere e decifrare l’hash delle credenziali utente.
Progress Software è a conoscenza della vulnerabilità presente nella componente di terze parti e nel suo advisory ha specificato che il bug “aumenta il rischio del problema originario se non patchato“. Oltre ad aggiornare MOVEit Transfer, i clienti di Progress Software, per mitigare il bug di IPWorks SSH, dovrebbero bloccare tutti gli accessi pubblici RDP ai server MOVEit Transfer e limitare le richieste in uscita ai soli endpoint conosciuti.
/n software, la compagnia che mantiene il progetto IPWorks SSH, non ha ancora rilasciato un fix per il problema. “La portata della vulnerabilità dipende da come gli sviluppatori utilizzano il componente e ci aspettiamo che sia limitata” ha spiegato Gent Hito, presidente e CEO di /n software. “Vale la pena notare che i ricercatori di sicurezza ci hanno informato solo 24 ore prima del rilascio, lunedì, mentre loro sapevano e lavoravano su questo problema da settimane“.
Anche se al momento parliamo solo di tentativi di attacco e non di attacchi veri e propri, è fortemente consigliato aggiornare MOVEit Transfer alla versione con la patch.
Apr 28, 2025 0
Gen 15, 2025 0
Dic 12, 2024 0
Ott 18, 2024 0
Apr 30, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Apr 24, 2025 0
Apr 23, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...