Aggiornamenti recenti Marzo 24th, 2025 2:21 PM
Giu 21, 2024 Marina Londei In evidenza, News, RSS, Tecnologia 0
InfoCert-Tinexta Group ha annunciato lo SPID Aziendale, una nuova tipologia di SPID che, oltre alle informazioni personali, contiene anche gli attributi dell’azienda per cui lavora l’intestatario dell’identità digitale.
SPID InfoCertID aziendale, questo il nome della nuova soluzione di identità, è già disponibile per 12.000 portali della PA, tra i quali Acquisti in Rete PA e il portale ANAC.
Pexels
La nuova identità digitale collega il singolo all’azienda per cui lavora, qualificandolo e riconoscendolo come appartenente a una determinata organizzazione o al suo rappresentante legale.
“Con l’avvento di SPID InfoCertID Aziendale si aprono nuove prospettive e opportunità nel panorama dell’identità digitale: finalmente le imprese che hanno bisogno di accedere ai portali della PA potranno fornire ai propri dipendenti o rappresentanti legali lo SPID che li qualifica come appartenenti all’organizzazione, senza dover chiedere loro di utilizzare la propria identità digitale personale” commenta Igor Marcolongo, Head of Business Evolution – InfoCert-Tinexta Group.
Lo SPID Aziendale si presenta come un’evoluzione significativa dello SPID tradizionale e come un passo ulteriore verso la nuova identità digitale europea European Digital Identity Wallet (EUDI) e verso l’IT Wallet, il primo portafoglio digitale italiano il cui lancio è previsto entro l’anno.
Al momento InfoCert ha attivato due canali di vendita del nuovo SPID: il primo è rivolto alle grandi aziende che decidono di dare ai propri dipendenti la possibilità di usare il servizio, dapprima disponibile solo per il rappresentante legale e poi anche per i dipendenti; il secondo è dedicato al mondo delle partite IVA e dei professionisti che intendono accedere con la nuova identità digitale ai servizi online per finalità lavorative.
“Attualmente non tutti gli Identity provider erogano questa tipologia di SPID: InfoCert-Tinexta Group si dimostra ancora una volta in prima linea nel processo di digitalizzazione del Paese, con strumenti semplici, sicuri, che aggiungono fiducia nel mondo online” conclude Marcolongo.
Dic 20, 2024 0
Set 03, 2024 0
Gen 11, 2024 0
Dic 13, 2023 0
Mar 24, 2025 0
Mar 24, 2025 0
Mar 21, 2025 0
Mar 21, 2025 0
Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Mar 12, 2025 0
Kaspersky lancia un segnale d’allarme: registrare account...Mar 06, 2025 0
Le aziende temono gli attacchi informatici e la loro...Mar 04, 2025 0
Secondo una recente analisi di Kaspersky, sul dark web sono...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Mar 24, 2025 0
Chiunque ha usato almeno una volta un servizio di...Mar 24, 2025 0
Nell’ultima settimana, il CERT-AGID ha identificato...Mar 21, 2025 0
I ricercatori di Security Labs di Elastic hanno analizzato...Mar 19, 2025 0
MirrorFace, gruppo APT cinese allineato al governo, ha...Mar 18, 2025 0
Un grave bug che colpisce Apache Tomcat è sfruttato...