Aggiornamenti recenti Ottobre 29th, 2025 2:50 PM
Giu 06, 2024 Marina Londei In evidenza, Minacce, News, RSS, Vulnerabilità 0
I ricercatori di Tenable hanno evidenziato che i Service Tags di Azure possono diventare un pericolo per la sicurezza a causa di una vulnerabilità presente in molti servizi della piattaforma cloud.
I Service Tags vengono usati per raggruppare gli indirizzi IP per uno specifico servizio Azure e semplificare così l’isolamento della rete. I tag possono essere usati per definire delle regole di sicurezza della rete e applicarle a più risorse Azure per il controllo degli accessi, per esempio impostando regole per il filtraggio del traffico.

Pixabay
Di fatto i tag vengono usati specifici range di IP per i servizi Azure in modo che solo questi possano accedere al servizio. Liv Matan di Tenable spiega che questo meccanismo può essere sfruttato per accedere alle risorse dei tenant Azure in combinazione con richieste web opportunamente predisposte.
Nel blog di Tenable, Matan illustra un possibile attacco cross-tenant che coinvolge Azure Application Insights, un servizio di monitoraggio che consente agli sviluppatori di individuare possibili problemi che colpiscono gli altri servizi in tempo reale.
Il servizio ha un service tag associato chiamato “ApplicationInsightsAvailability” relativo a una feature che consente di creare test di disponibilità per un’applicazione o una macchina. Nel creare un test con Application Insights, Azure consiglia agli utenti di usare un Service Tag per restringere il monitoraggio su specifiche porte.
“Un utente ingenuo seguirà il consiglio e applicherà il tag di servizio “ApplicationInsightsAvailability” al suo asset privato nella configurazione di rete Azure,con l’obiettivo di ottenere l’isolamento della rete. Dietro le quinte, vengono consentiti una serie di IP associati all’agente Application Insights Availability” scrive Matan.
A questo punto gli attaccanti possono sfruttare la funzionalità di “availability test”, la quale consente di definire header custom e modificare il metodo HTTP, per creare richieste ad hoc e accedere ai servizi degli utenti che si affidano al service tag impostato nelle regole del firewall, usato idealmente per proteggere le risorse.
Il problema è stato inizialmente individuato in Azure Application Insights, ma il team di Tenable, insieme al Microsoft Security Response Center, ha scoperto che colpisce più di altri dieci servizi, tra i quali Azure DevOps, Azure Machine Learning, Azure Container Registry e Azure API Management.
“Il denominatore comune di questi vari scenari è questa pericolosa combinazione: un servizio che ha un service tag associato e che permette agli utenti di controllare le richieste lato server” spiega Matan. In seguito, Microsoft ha chiarito che non si tratta di una vera vulnerabilità: il pericolo nasce dall’uso superficiale dei tag, credendoli un meccanismo di sicurezza valido.

Tenable ha scoperto e segnalato la vulnerabilità a Microsoft a gennaio, ma la compagnia di Redmond, dopo un’analisi del caso, ha specificato che i tag funzionano come previsto dal design e che semplicemente non possono essere considerati come un meccanismo di sicurezza valido.
“L’accesso cross-tenant è impedito dall’autenticazione e rappresenta un problema solo se questa non viene utilizzata” ha specificato Microsoft. “Tuttavia, questo caso evidenzia un rischio intrinseco nell’utilizzo dei tag come unico meccanismo di controllo del traffico di rete in entrata. I Service Tags non devono essere considerati come un problema di sicurezza e devono essere utilizzati solo come meccanismo di instradamento insieme al controllo di validità”.
Microsoft ha dichiarato di non aver ricevuto segnalazioni su attacchi che hanno sfruttato questo meccanismo. Dopo essere stata contattata da Tenable, la compagnia ha aggiornato le proprie linee guida sull’uso dei Service Tags di Azure, ricordando agli utenti di implementare meccanismi di autenticazione e autorizzazione per il traffico.
Ott 21, 2025 0
Ott 01, 2025 0
Set 29, 2025 0
Set 19, 2025 0
Ott 29, 2025 0
Ott 28, 2025 0
Ott 27, 2025 0
Ott 27, 2025 0
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...
Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...
Ott 16, 2025 0
ChatGPT Agent può essere usato per esfiltrare dati: lo ha...
Ott 15, 2025 0
Aumentare la complessità delle password, richiedendo...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Ott 29, 2025 0
I ricercatori di LayerX hanno scoperto una vulnerabilità...
Ott 28, 2025 0
L’interruzione delle attività governative negli...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
Ott 27, 2025 0
Nel periodo compreso tra il 18 e il 24 ottobre,...
Ott 24, 2025 0
Il Pwn2Own di ottobre, tenutosi a Cork, in Irlanda, si...
