Aggiornamenti recenti Marzo 21st, 2025 4:01 PM
Giu 05, 2024 Marina Londei Approfondimenti, In evidenza, Minacce, RSS 0
Secondo l’ultimo report Akamai, “Come contrastare la crescita degli attacchi DDoS nell’area EMEA”, gli attacchi di questo tipo stanno aumentando molto più rapidamente in Europa, Medio Oriente e Africa che nel resto del mondo.
Nel corso del 2023 il numero di queste minacce è arrivato a quasi 2.500, tre volte superiore al totale complessivo di attacchi in Asia Pacifico, Giappone e America Latina; inoltre, nel 2024 l’area EMEA ha superato il Nord America come area geografica più presa di mira dai DDoS, per la prima volta in cinque anni.
L’area EMEA risulta anche l’unica che sta registrando un forte aumento degli attacchi DDoS dal 2019, mentre in Nord America sono diminuiti notevolmente dal 2022. Le vicende geopolitiche hanno influenzato notevolmente il panorama delle minacce e gli attacchi DDoS, i quali sono diventati più complessi e feroci, e si è inoltre registrato un aumento di fenomeni di hacktivismo e di campagne sostenute dai governi.
Pixabay
I DDoS sono diventati il mezzo preferito di chi agisce per motivazioni politiche e sono stati usati in particolare nella guerra informatica tra Russia e Ucraina. I motivi della loro diffusione sono da ricercare sia nell’efficacia che nel costo molto basso: con l’emergere di servizi per potenziare i DDoS a costi irrisori, questi attacchi stanno diventando sempre più economici e facili, alla portata di tutti.
Per aumentare le probabilità di successo degli attacchi, più di un terzo di essi usa più di vettori (fino a 12); tra i più comuni ci sono il DNS Flood, l’UDP Fragment e l’NTP Reflection.
I servizi finanziari sono i più colpiti, in particolare nell’area EMEA: più della metà (53%) di tutti gli attacchi sferrati contro il settore dei servizi finanziari ha preso di mira obiettivi in quest’area.
I tipi di attacchi DDoS più diffusi sono quelli sferrati contro il DNS, preso comunemente di mira per via dell’impatto che il traffico dannoso può avere su questo servizio.
“L’Europa è sotto assedio a causa del numero crescente di attacchi DDoS e le guerre in corso tra Russia e Ucraina e tra Israele e Hamas stanno giocando un ruolo significativo” ha commentato Richard Meeus, Director of Security Technology and Strategy EMEA di Akamai. “Mentre la regione si avvicina a diversi eventi di grande risonanza, come le elezioni in Regno Unito, le Europee e l’estate sportiva, i crimini informatici continueranno ad aumentare la pressione. È quindi fondamentale che le organizzazioni proteggano i propri asset digitali e tutelino la propria infrastruttura DNS da eventuali attacchi“.
Dic 20, 2024 0
Nov 22, 2024 0
Ott 03, 2024 0
Set 02, 2024 0
Mar 21, 2025 0
Mar 21, 2025 0
Mar 19, 2025 0
Mar 18, 2025 0
Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Mar 12, 2025 0
Kaspersky lancia un segnale d’allarme: registrare account...Mar 06, 2025 0
Le aziende temono gli attacchi informatici e la loro...Mar 04, 2025 0
Secondo una recente analisi di Kaspersky, sul dark web sono...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Mar 21, 2025 0
I ricercatori di Security Labs di Elastic hanno analizzato...Mar 19, 2025 0
MirrorFace, gruppo APT cinese allineato al governo, ha...Mar 18, 2025 0
Un grave bug che colpisce Apache Tomcat è sfruttato...Mar 17, 2025 0
ClickFix è tornato alla carica: dopo essere apparsa per...Mar 17, 2025 0
Nell’ultima settimana il CERT-AGID ha individuato 61...