Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Mag 22, 2024 Marina Londei Attacchi, In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
Il team di Incident Response dell’Expert Security Center di Positive Technologies ha scoperto un keylogger in Microsoft Exchange Server che sfruttava alcune vulnerabilità del server per ottenere le credenziali degli account. Le credenziali venivano poi salvate in un file accessibile dal web tramite un path speciale.
L’attacco inizia con lo sfruttamento di ProxyShell, una serie di vulnerabilità note di Microsoft Exchange Server che consentono agli attaccanti di eludere i controlli di sicurezza ACL, effettuare elevation dei privilegi ed eseguire codice da remoto. Le vulnerabilità sono state già fixate dalla compagnia in passato, ma esistono ancora molte istanze di Exchange Server non aggiornate.
Dopo aver ottenuto l’accesso iniziale, gli attaccanti integrano il codice del keylogger nella pagina principale del server, in particolare nella funzione clkLgn(). In seguito, gli aggressori inseriscono altro codice nel file logon.aspx che processa il risultato dello stealer e copia le credenziali in un file accessibile dal web, in modo che possano essere utilizzate in qualsiasi momento.
I ricercatori hanno identificato oltre 30 vittime, per lo più agenzie governative di diversi Paesi nel mondo, ma anche banche, compagnie IT e istituzioni educative. Tra le nazioni colpite ci sono Russia, Emirati Arabi Uniti, Oman, Niger, Nigeria, Mauritius, Etiopia, Giordania e Libano. Secondo il team, la prima compromissione è avvenuta nel 2021, quando sono state scoperte le vulnerabilità di Exchange Server. Al momento non ci sono indicazioni sull’identità del gruppo dietro gli attacchi.
Il consiglio degli esperti di Positive Technologies è di controllare la presenza dello stealer nella pagina principale dell’Exchange Server e, in caso di compromissione, identificare i dati che sono stati sottratti e cancellare il file dove sono memorizzati. Rimane sempre valida l’indicazione di aggiornare Exchange Server all’ultima versione e tenersi aggiornati sugli ultimi rilasci.
Apr 29, 2025 0
Apr 28, 2025 0
Apr 16, 2025 0
Apr 16, 2025 0
Apr 30, 2025 0
Apr 24, 2025 0
Apr 23, 2025 0
Apr 22, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...