Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Mag 20, 2024 Stefano Silvestri Attacchi, Intrusione, Malware, News, Phishing, Vulnerabilità 0
Questa settimana, il CERT-AGID ha identificato e analizzato un totale di 20 campagne malevole nel contesto italiano. Di queste, 16 erano specificamente mirate a obiettivi italiani, mentre le altre 4, sebbene generiche, hanno comunque coinvolto l’Italia. Ai suoi enti accreditati, il CERT-AGID ha dunque fornito 236 indicatori di compromissione (IOC) rilevati.
Sono 8 i temi sfruttati questa settimana per veicolare le campagne malevole sul territorio italiano. Il tema Banking, dopo aver perso il primato settimana scorsa, torna nuovamente a essere il soggetto preferito dai cybercriminali. Stavolta lo troviamo utilizzato per campagne di phishing e smishing rivolte principalmente ai clienti di istituti bancari italiani e in una campagna Irata volta a compromettere dispositivi Android.
Buon secondo troviamo il tema Erogazioni, utilizzato per le campagne di smishing rivolte agli utenti INPS. In terza posizione c’è il tema Delivery, sfruttato per le campagne malware AgentTesla, Formbook e Lokibot. Gli altri temi sono stati impiegati per veicolare varie tipologie di campagne di malware e phishing.
Fonte: CERT-AGID
Questa settimana sono state osservate 7 famiglie in azione in Italia. Di particolare rilievo troviamo AgentTesla, con due campagne italiane a tema “Pagamenti” e “Delivery”, veicolate tramite email con allegati ZIP e GZ.
Segue Formbook con due campagne generiche a tema “Delivery” e “Pagamenti”, diffuse in Italia tramite email con allegati ZIP e RAR. ZGrat è protagonista di una campagna italiana a tema “Contratti”, diffusa tramite email con allegati HTA.
Irata è apparso in una campagna italiana a tema “Banking”, diffusa tramite SMS con link a download di APK malevolo. Lo stesso vale per Lokibot, presente in una campagna italiana a tema “Delivery”, diffusa tramite email con allegati Z.
Guloader, soggetto di una campagna italiana a tema “Contratti” veicolata tramite email con allegati IMG. Purelogs, invece, è stato riscontrato in una campagna italiana a tema “Documenti”, diffusa tramite email con allegati 7Z.
Fonte: CERT-AGID
Questa settimana sono stati coinvolti nelle campagne di phishing e smishing 6 brand. Di particolare interesse, anche stavolta, sono le campagne di smishing INPS, mirate a sottrarre documenti di identità con il pretesto dell’erogazione di bonus.
Fonte: CERT-AGID
Nell’ultima settimana sono stati usati 9 diversi tipi di file per veicolare gli attacchi. I file ZIP sono stati usati 2 volte, mentre con un solo utilizzo troviamo i file GZ, HTA, PDF, APK, Z, IMG, RAR e 7Z.
Quanto ai canali di diffusione, le email sono state utilizzate 13 volte, mentre gli SMS 7 volte.
Fonte: CERT-AGID
Apr 24, 2025 0
Apr 22, 2025 0
Apr 21, 2025 0
Apr 18, 2025 0
Apr 30, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Apr 28, 2025 0
Apr 23, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...