Aggiornamenti recenti Settembre 2nd, 2025 4:53 PM
Feb 07, 2024 Marina Londei Attacchi, News, RSS, Vulnerabilità 0
Il Ministero della Difesa dei Paesi Bassi ha reso noto di essere stato colpito da un gruppo cinese di cyberspionaggio. L’attacco è avvenuto lo scorso anno tramite il malware COATHANGER, un remote access trojan (RAT) sviluppato per colpire le appliance FortiGate.
Il gruppo ha sfruttato la vulnerabilità CVE-2022-42475 dei dispositivi FortiGate, un bug di buffer overflow che consente a un attaccante non autenticato di eseguire comandi tramite richieste create ad hoc.
In seguito, il gruppo ha distribuito COATHANGER per utilizzarlo come backdoor nella rete del Ministero. Il malware si connette periodicamente a un server C2 utilizzando una reverse shell BusyBox. COATHANGER è un malware persistente che sopravvive al riavvio del dispositivo e agli aggiornamenti del firmare; per questo anche i dispositivi aggiornati di FortiGate potrebbero essere infetti se sono stati compromessi prima che venisse applicata la patch. Il malware, inoltre, è difficile da individuare utilizzando i comandi base della FortiGate CLI.
Al momento l’unico modo per rimuovere COATHANGER è formattare il dispositivo e riconfigurarlo.
Nel comunicato il Ministero specifica che le conseguenze dell’intrusione sono state limitate grazie alla segmentazione della rete. La sottorete colpita conta meno di 50 utenti che si occupando di ricerca e sviluppo per progetti non confidenziali insieme a due istituti di ricerca esterni, i quali sono stati notificati immediatamente dell’incidente.
Il Ministero ha affermato che l’incidente non è isolato e che è parte di una campagna più estesa dei gruppi di cyberspionaggio cinese contro i Paesi Bassi e suoi alleati.
È la prima volta che il Ministero della Difesa dei Paesi Bassi pubblica un rapporto tecnico sui metodi di attacco degli hacker cinesi. “È importante attribuire queste attività di spionaggio alla Cina” ha affermato il Ministro della difesa Kajsa Ollongren in una nota ufficiale. “In questo modo aumentiamo la resilienza internazionale contro questo tipo di spionaggio informatico”.
Ago 25, 2025 0
Ago 13, 2025 0
Lug 31, 2025 0
Lug 29, 2025 0
Set 02, 2025 0
Set 01, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Ago 27, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 02, 2025 0
Lo scorso 20 agosto Salesloft aveva avvertito di un...Set 01, 2025 0
Qualche giorno fa la Counter Threat Unit di Sophos ha...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 27, 2025 0
Google ha deciso di aumentare la sicurezza dei dispositivi...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...