Aggiornamenti recenti Luglio 14th, 2025 4:57 PM
Feb 01, 2024 Marina Londei Approfondimenti, News, RSS, Tecnologia 0
Tutti parlano di DevSecOps, ma molti falliscono nell’implementare le best practice e integrare efficacemente la sicurezza, lo sviluppo e le operations.
Secondo Sameer Malhotra, CEO e co-fondatore di TrueFort, il problema principale delle aziende è integrare la sicurezza con le operations: anche se, riporta Malhotra, più di un terzo delle organizzazioni dice di usare l’approccio in modo “estensivo”, la maggior parte di esse confonde la DevSecOps con una semplice gestione di ciclo di vita del software arricchita da buone pratiche di sicurezza.
Modernizzare i processi di sviluppo aggiungendo controlli di sicurezza non è sufficiente: i diversi team coinvolti nel ciclo di vita di un’applicazione devono comunicare continuamente e avere visibilità sulle diverse fasi. Il team operations, in particolare, è responsabile di mantenere il sistema in funzione e disponibile per gli utenti, quindi il suo ruolo è fondamentale; per questo devono avere una visione completa anche delle policy di sicurezza implementate.
Pixabay
Malhotra sottolinea che per adottare correttamente il modello di DevSecOps è fondamentale stabilire delle linee guida pratiche che assicurino un’integrazione armoniosa tra le tre parti.
Per questo è necessario prima di tutto riconoscere il ruolo centrale del team operations, coinvolgendolo nella definizione della strategia di sicurezza applicativa. Le considerazioni di questi membri sono fondamentali per il processo decisionale grazie alla loro esperienza pratica negli ambienti di produzione.
Per garantire visibilità ai tre team è necessario inoltre definire una “singola fonte di verità” per garantire il monitoraggio condiviso e la giusta visibilità sulle operazioni critiche; ciò consente anche di scegliere le misure di sicurezza giuste senza affossare l’efficienza operativa.
Affinché ci sia collaborazione tra i team, i manager dovrebbero facilitare i confronti tra i professionisti in modo da raggiungere un accordo sulle attività da eseguire per garantire performance ottimali. L’obiettivo è favorire lo scambio di opinioni e conoscenze in modo che ogni team riconosca il ruolo e il contributo degli altri.
Per riuscire a integrare la sicurezza con conseguenze minime sulle operations è bene sfruttare l’esperienza del team Ops per applicare con precisione i controlli di sicurezza e ridurre al minimo le attività ad alto rischio.
Infine, i manager dovrebbero fornire al team Ops le risorse e l’autorità necessarie a gestire in modo sicuro ed efficiente l’ambiente di produzione.
Solo con l’integrazione bilanciata e la collaborazione tra i team Dev, Sec e Ops è possibile creare e gestire ambienti robusti, sicuri e resilienti.
Apr 26, 2023 0
Feb 17, 2023 0
Gen 30, 2023 0
Mar 06, 2018 0
Lug 14, 2025 0
Lug 14, 2025 0
Lug 11, 2025 0
Lug 10, 2025 0
Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Mag 27, 2025 0
MATLAB ha smesso di funzionare per quasi una settimana e...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 14, 2025 0
I ricercatori di AG Security Research hanno individuato una...Lug 14, 2025 0
Nel corso di questa settimana, il CERT-AGID ha individuato...Lug 11, 2025 0
I ricercatori di PCA Cybersecurity hanno individuato un set...Lug 10, 2025 0
Una grave falla di sicurezza ha trasformato una sessione...Lug 10, 2025 0
Un nuovo gruppo APT entra nei radar dei ricercatori di...