Aggiornamenti recenti Gennaio 9th, 2025 10:00 AM
Dic 12, 2023 Marina Londei Approfondimenti, RSS, Scenario, Tecnologia 0
Il futuro dell’autenticazione è la biometria touchless, un’innovazione in grado di rendere la verifica dell’identità ancora più accessibile.
Tony Bradley, capo redattore di TechSpective e autore per Forbes, ha sottolineato come i nuovi sistemi senza contatto non solo eliminano le preoccupazioni legate all’igiene, nate soprattutto durante la pandemia, ma migliorano anche l’esperienza utente. Queste soluzioni sono caratterizzate dalla semplicità d’uso e da una non-invasività che permette di adottarli in maniera più diffusa.
Questo implica di fatto una democratizzazione dell’autenticazione biometrica: i sistemi touchless abilitano l’uso della validazione biometrica dell’identità su mobile, rendendola un’opzione valida per una grande varietà di settori. Con costi contenuti e una capacità elevata di scaling, queste soluzioni estendono la biometria a una base di utenti più ampia, superando le barriere socio-economiche.
“Nelle regioni in via di sviluppo, dove l’identificazione formale spesso è uno scoglio, la biometria touchless su mobile è un’ancora di salvezza” afferma Bradley, spiegando che questa tecnologia consente di creare identità digitali sicure ovunque, permettendo a tutti l’accesso a servizi essenziali come le banche, le telecomunicazioni e l’assistenza pubblica.
La natura touchless di questa tecnologia la rende adatta a contesti dove il contatto fisico è sconsigliato o in situazioni dove i metodi di autenticazione tradizionali non sono perseguibili a causa di limitazioni fisiche.
Bradley porta “ONYX” come esempio di questi sistemi, la piattaforma di Telos Corporation che abilita l’autenticazione touchless da mobile, una delle più usate in tutto il mondo. Queste soluzioni sono già state messe all’opera per diversi casi d’uso; tra le applicazioni più degne di nota c’è l’identificazione dei passeggeri negli aeroporti senza condivisione fisica di documenti o interazioni col tocco.
L’entusiasmo per una tecnologia che ha già dimostrato la sua efficacia deve essere accompagnato dalla consapevolezza che i dati biometrici devono essere protetti con misure di sicurezza stringenti. Dall’elaborazione alla memorizzazione di queste informazioni, tutto il processo deve essere studiato in modo da rispettare gli standard di sicurezza delle autorità e mantenere alta la fiducia degli utenti.
Nel prossimo futuro i sistemi biometrici touchless continueranno a diffondersi e diventare sempre più precisi, veloci e sicuri. L’integrazione dell’intelligenza artificiale sarà fondamentale per migliorare la tecnologia e rendere queste soluzioni ancora più efficienti e accessibili.
Dic 12, 2024 0
Ott 18, 2024 0
Set 23, 2024 0
Set 03, 2024 0
Gen 09, 2025 0
Gen 08, 2025 0
Gen 07, 2025 0
Gen 03, 2025 0
Gen 08, 2025 0
Se finora l’FBI e il governo degli Stati Uniti ha...Gen 02, 2025 0
Oggi le aziende italiane non solo devono affrontare nuove e...Dic 31, 2024 0
Negli ultimi anni gli attacchi zero-day nei dispositivi...Dic 30, 2024 0
Nonostante gli sforzi per redigere e consegnare i report...Dic 23, 2024 0
Tempo di bilanci di fine anno anche per il mondo della...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Mag 08, 2024 0
L’ultimo non è stato un buon anno per Microsoft:...Gen 09, 2025 0
Di recente è emersa una nuova campagna di phishing che...Gen 08, 2025 0
Se finora l’FBI e il governo degli Stati Uniti ha...Gen 07, 2025 0
Lo scorso venerdì Moxa, provider di reti industriali, ha...Gen 06, 2025 0
Nel corso della scorsa settimana, il CERT-AGID ha...Gen 03, 2025 0
I ricercatori di SafeBreach hanno pubblicato una PoC di...