Aggiornamenti recenti Luglio 17th, 2025 12:09 PM
Nov 22, 2023 Marina Londei Attacchi, Malware, News, RSS 0
Gamaredon, un gruppo di cyberspionaggio legato al governo russo, ha esteso il suo raggio d’azione oltre l’Ucraina ed è arrivato a colpire organizzazioni negli Stati Uniti, in Vietnam, in Cile, in Polonia e in Germania. Sembra però che l’espansione non sia stata volontaria, ma dovuta alla diffusione incontrollata di LitterDrifter, un worm che si propaga tramite USB.
I ricercatori di Check Point Research hanno individuato una serie di attività legate al worm che hanno coinvolto altri target oltre a quelli ucraini originari; una conseguenza del tutto prevedibile che ora ha riacceso l’interesse verso il gruppo di matrice russa.
Pixabay
LitterDrifter è un worm scritto in Visual Basic Script in grado di auto-replicarsi. Il malware è composto da due moduli principali: uno gli consente di diffondersi attraverso le chiavette USB e l’altro si occupa stabilire un canale di comunicazione coi server di Gamaredon. Una volta stabilita la comunicazione col server C2, LitterDrifter raccoglie diverse informazioni sensibili sul dispositivo compromesso e le invia agli attaccanti.
Una volta infettato un dispositivo, il worm cerca altri device USB connessi e vi replica il componente di orchestration iniziale, quello che si occupa di gestire le attività del malware. Contemporaneamente LitterDrifter cerca di contattare uno dei server C2 tentando la connessione con gli indirizzi IP a disposizione.
“LitterDrifter non usa tecniche rivoluzionarie e può apparire come un malware relativamente poco sofisticato” spiegano i ricercatori. “In ogni caso, questa semplicità è in linea coi suoi obiettivi e segue l’approccio di Gamaredon”. Nonostante il worm sia piuttosto semplice, si è rivelato molto efficace nel colpire le organizzazioni ucraine e, a quanto pare, anche quelle di altri Paesi.
Giu 19, 2025 0
Giu 17, 2025 0
Giu 05, 2025 0
Mag 30, 2025 0
Lug 17, 2025 0
Lug 16, 2025 0
Lug 15, 2025 0
Lug 14, 2025 0
Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 16, 2025 0
FlashStart, realtà italiana specializzata in soluzioni per...Lug 15, 2025 0
Nuova minaccia per le GPU: secondo un recente comunicato...Lug 14, 2025 0
I ricercatori di AG Security Research hanno individuato una...Lug 14, 2025 0
Nel corso di questa settimana, il CERT-AGID ha individuato...