Aggiornamenti recenti Dicembre 4th, 2023 2:00 PM
Nov 14, 2023 Marina Londei Attacchi, News, RSS 0
Il team di Scam Sniffer ha scoperto che alcuni attaccanti hanno abusato della funzione Create2 di Ethereum per superare gli alert di sicurezza nei portafogli di criptovalute e alterare gli indirizzi di ricezione, arrivando a rubare 60 milioni di dollari in sei mesi.
Il team ha individuato una serie di transazioni sospette verso indirizzi per i quali non vi erano transazioni precedenti associate. I ricercatori hanno approfondito i trasferimenti e hanno notato che, subito prima della creazione delle operazioni, veniva chiamata la funzione Create2.
La Create2 consente di prevedere l’indirizzo di un contratto prima che venga pubblicato sulla rete di Ethereum usando l’indirizzo del creatore, un valore di sale e il codice di creazione del contratto.
Credits: Melpomene- Depositphotos
Usando la Create2, gli attaccanti possono facilmente generare un nuovo indirizzo temporaneo per la creazione del contratto e superare i controlli di sicurezza visto che non ha transazioni sospette alle spalle.
Il gruppo ha colpito 99 mila utenti sottraendo milioni di dollari dai portafogli di criptovalute. In un caso una vittima ha perso 927 mila dollari in una sola transazione, dopo essere stata convinta a firmare un contratto.
Il team di ricercatori ha condiviso i risultati con SlowMist, una firma di sicurezza per la blockchain, la quale a sua volta ha individuato un’altra serie di attacchi che utilizzava Create2, in questo caso creando indirizzi simili a quelli legittimi e ingannando la vittima, la quale trasferisce le criptovalute a un indirizzo che crede sia quello corretto.
Con questa tecnica gli attaccanti hanno sottratto più di 3 milioni di dollari da 11 vittime; una di queste ha perso 1.6 milioni di dollari. Il consiglio è di controllare sempre molto attentamente gli indirizzi a cui si stanno inviando le criptovalute.
Dic 04, 2023 0
Set 11, 2023 0
Giu 12, 2023 0
Apr 04, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Nov 30, 2023 0
Nov 30, 2023 0
Nov 30, 2023 0
L’avvicinarsi della fine dell’anno coincide con...Nov 30, 2023 0
Gli attacchi informatici crescono in numero e in...Nov 29, 2023 0
Yarix, divisione Digital Security di Var Group, ha...Nov 27, 2023 0
Le minacce APT sono tra le più pericolose nel panorama...Nov 20, 2023 0
Secondo l’ultima ricerca di Bitdefender, le truffe...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Dic 04, 2023 0
I gruppi di cyberattaccanti nord-coreani dietro campagne...Dic 01, 2023 0
Okta, la società americana di gestione delle identità, ha...Dic 01, 2023 0
Google ha rilasciato RETVec, uno strumento open-source per...Nov 29, 2023 0
Durante il re:Invent, la conferenza annuale di Amazon Web...Nov 28, 2023 0
Microsoft ha annunciato che Defender Application Guard for...