Aggiornamenti recenti Ottobre 22nd, 2025 10:51 AM
Nov 14, 2023 Marina Londei Attacchi, News, RSS 0
Il team di Scam Sniffer ha scoperto che alcuni attaccanti hanno abusato della funzione Create2 di Ethereum per superare gli alert di sicurezza nei portafogli di criptovalute e alterare gli indirizzi di ricezione, arrivando a rubare 60 milioni di dollari in sei mesi.
Il team ha individuato una serie di transazioni sospette verso indirizzi per i quali non vi erano transazioni precedenti associate. I ricercatori hanno approfondito i trasferimenti e hanno notato che, subito prima della creazione delle operazioni, veniva chiamata la funzione Create2.
La Create2 consente di prevedere l’indirizzo di un contratto prima che venga pubblicato sulla rete di Ethereum usando l’indirizzo del creatore, un valore di sale e il codice di creazione del contratto.
Credits: Melpomene- Depositphotos
Usando la Create2, gli attaccanti possono facilmente generare un nuovo indirizzo temporaneo per la creazione del contratto e superare i controlli di sicurezza visto che non ha transazioni sospette alle spalle.
Il gruppo ha colpito 99 mila utenti sottraendo milioni di dollari dai portafogli di criptovalute. In un caso una vittima ha perso 927 mila dollari in una sola transazione, dopo essere stata convinta a firmare un contratto.
Il team di ricercatori ha condiviso i risultati con SlowMist, una firma di sicurezza per la blockchain, la quale a sua volta ha individuato un’altra serie di attacchi che utilizzava Create2, in questo caso creando indirizzi simili a quelli legittimi e ingannando la vittima, la quale trasferisce le criptovalute a un indirizzo che crede sia quello corretto.
Con questa tecnica gli attaccanti hanno sottratto più di 3 milioni di dollari da 11 vittime; una di queste ha perso 1.6 milioni di dollari. Il consiglio è di controllare sempre molto attentamente gli indirizzi a cui si stanno inviando le criptovalute.
Feb 26, 2025 0
Feb 24, 2025 0
Dic 23, 2024 0
Dic 17, 2024 0
Ott 22, 2025 0
Ott 21, 2025 0
Ott 20, 2025 0
Ott 20, 2025 0
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...Ott 16, 2025 0
ChatGPT Agent può essere usato per esfiltrare dati: lo ha...Ott 15, 2025 0
Aumentare la complessità delle password, richiedendo...Ott 01, 2025 0
Secondo l’ultima ricerca di FireMon, azienda di...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ott 22, 2025 0
Zyxel Networks ha presentato “Zyxel Commercialisti...Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...Ott 20, 2025 0
Il Threat Research Team della compagnia di sicurezza...Ott 20, 2025 0
Nel periodo compreso tra l’11 e il 17 ottobre, il...Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...