Aggiornamenti recenti Settembre 18th, 2025 4:37 PM
Ott 02, 2023 Marina Londei Apt, Attacchi, In evidenza, Minacce, News, RSS 0
I ricercatori di Symantec hanno individuato una nuova ondata di attacchi da parte di Budworm. Il gruppo ha sviluppato una nuova versione della sua backdoor SysUpdate per attaccare un’agenzia di telecomunicazioni del Medio Oriente e un governo asiatico lo scorso agosto.
Budworm è un gruppo APT di origine cinese attivo dal 2013 che colpisce target ad alto valore, come organizzazioni governative e del settore della difesa. Le vittime si trovano per lo più nel sud asiatico e in Medio Oriente.
Gli attaccanti hanno usato il DLL sideloading, una tecnica per eludere i controlli di sicurezza sui sistemi Windows ed eseguire payload malevoli. Il gruppo ha sfruttato un’applicazione legittima, la INISafeWebSSO, per eseguire il payload della backdoor e installarla sui sistemi target.
Pixabay
SysUpdate è in grado di eseguire, interrompere e cancellare servizi di sistema, catturare screenshot, cercare e terminare processi, ottenere informazioni del sistema, gestire i file ed eseguire comandi.
Il gruppo utilizza inoltre diversi strumenti a supporto del malware; tra questi ci sono AdFind, tool per ottenere informazioni da Active Directory; Curl, un tool command-line open-source per trasferire i dati tra diversi protocolli di rete; SecretsDump, uno strumento in grado di leggere e ottenere i segreti dalla macchina remota; PasswordDumper, un tool per sottrarre le password presenti nel sistema.
Il fatto che Budworm stia utilizzando la stessa backdoor e le stesse tecniche d’attacco da tre anni indica che il gruppo non si preoccupa particolarmente di essere scoperto e di essere associato agli attacchi.
Secondo i ricercatori, viste le recenti attività e la nuova versione di SysUpdate, il gruppo sta attivamente rinnovando backdoor per renderla più resistente ai controlli di sicurezza e colpire nuove vittime.
Set 17, 2025 0
Ago 25, 2025 0
Ago 13, 2025 0
Lug 31, 2025 0
Set 18, 2025 0
Set 16, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 18, 2025 0
A un anno dall’annuncio della partnership, Cohesity e...Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 16, 2025 0
I ricercatori della compagnia di sicurezza Socket hanno...Set 15, 2025 0
La nuova squadra italiana per le competizioni di...Set 15, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha identificato e...