Aggiornamenti recenti Settembre 16th, 2025 4:30 PM
Ago 31, 2023 Marina Londei Attacchi, In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
L’FBI ha rilasciato una comunicazione urgente in cui avvisa che i dispostivi Network Email Security Gateway (ESG) di Barracuda sono ancora vulnerabili nonostante le patch di sicurezza rilasciate dal vendor.
Lo scorso maggio era stata individuata una vulnerabilità di command injection (CVE-2023-2868) di impatto critico nei dispositivi ESG, nelle versioni 5.1.3.001 alla 9.2.0.006. Il bug consentiva a degli attaccanti di eseguire comandi da remoto sui sistemi colpiti per ottenere accesso persistente, accedere al contenuto delle email e ottenere credenziali e altri dati.
Credits: denisismagilov- Deposiphotos
I primi attacchi che hanno sfruttato la vulnerabilità sono stati individuati a ottobre 2022 a opera di un gruppo di cybercriminali cinese. Il gruppo ha ottenuto l’accesso iniziale ai dispositivi utilizzando tecniche di phishing, inviando allegati dannosi via email che, una volta aperti, inizializzavano una connessione verso il dominio controllato dagli attaccanti.
Ottenuto l’accesso ai dispositivi, gli attaccanti inviavano payload malevoli con lo scopo di ottenere dati e infettare altri dispositivi presenti nella stessa rete. Il gruppo ha anche utilizzato tecniche per eludere la sorveglianza, rendendo più difficile l’individuazione della compromissione.
Barracuda aveva rilasciato un fix il 20 maggio, ma secondo quanto riportato dall’FBI e confermato dal bollettino di sicurezza della compagnia i dispositivi sarebbero ancora vulnerabili.
Pixabay
L’agenzia governativa ha individuato nuove attività da parte dello stesso gruppo che aveva sfruttato la vulnerabilità inizialmente, rilasciando l’avviso in cui mette in guardia i clienti Barracuda dalla nuova ondata di attacchi.
“Le patch rilasciate da Barracuda in risposta alla CVE sono state inefficaci” si legge nel comunicato dell’FBI. L’agenzia, insieme a Barracuda, ha invitato i clienti della compagnia a rimuovere tutti i dispositivi ESG vulnerabili il prima possibile e sostituirli.
In un commento per The Hacker News, Barracuda ha confermato la necessità di rimpiazzare i dispositivi vulnerabili e ha affermato di aver notificato tutti i clienti colpiti dall’attacco.
Set 08, 2025 0
Set 03, 2025 0
Ago 11, 2025 0
Lug 04, 2025 0
Set 16, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 12, 2025 0
Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 16, 2025 0
I ricercatori della compagnia di sicurezza Socket hanno...Set 15, 2025 0
La nuova squadra italiana per le competizioni di...Set 15, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha identificato e...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...