Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Lug 12, 2023 Marina Londei In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
Apple ha ritirato la patch di sicurezza rilasciata qualche giorno fa per un bug zero-day di Webkit, il motore di rendering per Safari: l’aggiornamento ha creato problemi di navigazione col browser su diversi siti web.
Il fix riguardava la vulnerabilità identificata come CVE-2023-37450 che, ha spiegato l’azienda, permetteva l’esecuzione di codice arbitrario. Apple ha affermato che il bug potrebbe già essere stato usato dagli attaccanti.
Il bug era stato individuato da un ricercatore rimasto anonimo e l’azienda aveva provveduto a rilasciare un fix il 10 luglio. L’aggiornamento però ha avuto un effetto collaterale: molte pagine web ora non vengono visualizzate correttamente.
Credits: PIxabay
Non ci è voluto molto per capire che il problema è causato proprio dall’update, il quale impedisce a siti web e servizi online di identificare la versione di Safari in uso come valida, mostrando il messaggio d’errore “Browser non supportato”.
Ieri Apple ha pubblicato un breve report dove ha confermato di essere a conoscenza del problema e ha invitato gli utenti a rimuovere l’ultimo aggiornamento, se installato. Su iPhone e iPad è sufficiente navigare in Impostazioni > Informazioni > Versione iOS e selezionare “Rimuovi Security Response”; su Mac bisogna invece navigare sull’icona del menù Apple e poi cliccare su “Informazioni su questo Mac”, e successivamente su “Ulteriori informazioni”. Sotto “macOS” occorre cliccare sull’icona informativa vicino al numero di versione e selezionare “Rimuovi e riavvia”.
L’aggiornamento era per le versioni iOS 16.5.1, iPadOS 16.5.1 e macOS 13.4.1; se avete queste versioni installate e avete scaricato l’ultimo aggiornamento, dovete disinstallarlo e attendere i prossimi aggiornamenti da Apple.
L’azienda non ha ancora condiviso i dettagli tecnici del malfunzionamento.
Apr 28, 2025 0
Mar 26, 2025 0
Mar 18, 2025 0
Mar 12, 2025 0
Apr 30, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Apr 24, 2025 0
Apr 23, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...