Aggiornamenti recenti Settembre 3rd, 2025 5:22 PM
Lug 05, 2023 Marina Londei Attacchi, In evidenza, Minacce, News, RSS 0
I ricercatori di Check Point Research hanno individuato una campagna a opera di un gruppo di hacker cinesi che ha preso di mira diverse istituzioni politiche europee, specialmente dell’Est. La campagna, chiamata SmugX dai ricercatori, è attiva da dicembre 2022 e sfrutta l’HTML smuggling per eludere i controlli dei tool di sicurezza e installare PlugX, un trojan per l’accesso remoto e il controllo delle macchine target.
La tecnica dell’HTML Smuggling consente agli attaccanti di integrare file malevoli in documenti HTML e superare i controlli di sicurezza. I documenti usati nella campagna SmugX erano tutti riferiti a diplomatici ed entità governative in Ungheria, Slovacchia, Ucraina, ma anche Regno Unito, Francia e Svezia.
Credits: Pixabay
La catena di attacco di SmugX comincia con il download di un file JavaScript o ZIP; aprendo questi file parte il download di un payload cifrato relativo a PlugX. Una volta installato, il malware consente agli attaccanti di eseguire diverse attività sul sistema compromesso, incluso il furto di file, il logging delle sequenze di tasti, l’esecuzione di comandi e la cattura dello schermo.
I ricercatori hanno individuato inoltre uno script usato per eliminare ogni traccia della presenza del malware sul dispositivo colpito; ciò, spiega Check Point, indica che gli attaccanti sapevano di essere sotto osservazione.
Secondo Check Point, la campagna è una continuazione diretta di altre campagne precedenti attribuite ai gruppi RedDelta e Mustang Panda. Tra le similarità principali c’è il riferimento a un server di Command&Control che a sua volta punta a un indirizzo IP legato all’attività di Red Delta; inoltre, alcuni dei path usati per eseguire PlugX sono comuni alle campagne degli altri due attori.
Anche la natura delle vittime è un chiaro indicatore della vicinanza tra i gruppi; al momento, però, non ci sono abbastanza prove per attribuire con certezza i nuovi attacchi a uno o all’altro gruppo.
Mag 28, 2025 0
Feb 07, 2025 0
Dic 02, 2024 0
Ago 27, 2024 0
Set 03, 2025 0
Set 02, 2025 0
Set 01, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 03, 2025 0
Appena rilasciato e già preso di mira dagli attaccanti:...Set 02, 2025 0
Lo scorso 20 agosto Salesloft aveva avvertito di un...Set 01, 2025 0
Qualche giorno fa la Counter Threat Unit di Sophos ha...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 27, 2025 0
Google ha deciso di aumentare la sicurezza dei dispositivi...