Aggiornamenti recenti Ottobre 14th, 2025 9:00 AM
Lug 03, 2023 Marina Londei Gestione dati, In evidenza, News, Privacy, RSS, Tecnologia 0
Proton AG, società svizzera di servizi dedicati alla privacy, ha presentato Proton Pass, un password manager gratuito e open-source. La soluzione è già disponibile sia come estensione per browser, sia come applicazione per Android e iPhone/iPad.
Oltre alle classiche funzioni di gestione e generazione delle password, Proton Pass permette anche di creare un alias per l’email che va a collocarsi tra il portale a cui ci si sta registrando e l’effettivo indirizzo email.
Il password manager genera un’email random sia per evitare che il sito web possa identificare l’utente, sia soprattutto per filtrare i tracker prima che raggiungano la casella di posta. Questo meccanismo garantisce inoltre che, in caso il portale su cui si è registrati subisca un attacco, venga compromesso soltanto l’alias dell’email e non l’indirizzo vero e proprio. Gli alias, specifica Proton, funzionano su tutti i servizi email e non solo con Proton Mail.
Credits: bsvit- Depositphotos
“Prima di tutto, un indirizzo email è molto difficile da cambiare” ha spiegato Andy Yen, fondatore e CEO di Proton. “In secondo luogo, i siti web non possono creare un hash dell’indirizzo email perché hanno bisogno di inviare messaggi, e per questo gli indirizzi email vengono sempre resi noti in caso di data breach. Una volta che l’email diventa pubblica, la tua vera identità può essere ricollegata al sito dove ti sei registrato“.
A differenza di altri password manager che cifrano soltanto la password, Proton Pass usa la cifrature end-to-end su tutti i campi relativi al login. Il password manager di Proton usa la funzione bcrypt per l’hashing e un’implementazione migliorata di Secure Remote Password per l’autenticazione.
Proton Pass è disponibile sia in versione gratuita che Premium a un costo di 3,99 dollari al mese. Fino alla fine di luglio è possibile sottoscrivere l’abbonamento premium a un prezzo ridotto di 1 dollaro al mese, fisso per sempre. Nella versione gratuita il password manager offre login illimitati, note cifrate illimitate ma un numero limitato di alias per le email e di login 2FA.
Ago 19, 2025 0
Lug 28, 2025 0
Feb 26, 2025 0
Set 12, 2024 0
Ott 14, 2025 0
Ott 14, 2025 0
Ott 13, 2025 0
Ott 13, 2025 0
Ott 01, 2025 0
Secondo l’ultima ricerca di FireMon, azienda di...Set 25, 2025 0
Tra le conseguenze più impattanti degli attacchi...Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ott 14, 2025 0
Dopo quasi trent’anni di attività nel mondo della...Ott 14, 2025 0
In un nuovo post sul proprio blog, Apple ha espresso...Ott 13, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno confermato che...Ott 13, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha...Ott 10, 2025 0
Una vulnerabilità di Oracle E-Business Suite (EBS) è...