Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Lug 03, 2023 Marina Londei Minacce, News, RSS, Vulnerabilità 0
I ricercatori di MDSec hanno individuato una vulnerabilità critica presente in Unified Data Protection (UDP), un software di backup di ArcServe. La vulnerabilità, identificata come CVE-2023-26258, colpisce l’interfaccia di gestione web del software e permette agli attaccanti di accedere all’interfaccia di amministrazione.
Secondo l’analisi dei ricercatori, il bug di authentication bypass risiede nel flusso di richieste HTTP e in particolare nel modo in cui vengono scambiate le informazioni di log tra l’interfaccia web di amministratore e il browser.
Nel dettaglio, analizzando le richieste HTTP durante il login è emerso che, per validare l’utente, viene creato un client che si comporta come un proxy per comunicare con un WebService pensato per la validazione delle credenziali. La posizione del WebService è ottenibile da un oggetto serializzato scambiato nel body della richiesta; modificando la request in transito si possono alterare i valori dell’oggetto e far in modo che il client-proxy contatti un server controllato dall’attaccante.
ArcServe – Credits: Gorodenkoff – Deposiphotos
Nella POC condivisa dai ricercatori, il team è riuscito a comunicare col WebService e ottenere il cookie relativo alla sessione di amministratore utilizzando uno UUID ottenuto durante le comunicazioni; il cookie gli ha permesso poi di ottenere la password cifrata relativa all’account coinvolto.
Il team di MDSec è riuscito inoltre a costruire un decrypter facilmente implementabile anche dagli attaccanti. MDSec sottolinea è anche possibile ottenere le credenziali di amministratore sia effettuando delle query sul database, sia dal Windows Registry; in entrambi i casi, però, l’attaccante deve possedere determinati privilegi ed essersi autenticato con altre credenziali.
I ricercatori avevano individuato la vulnerabilità lo scorso febbraio e lo avevano comunicato ad ArcServe, condividendo anche la POC. Dopo alcuni scambi, ArcServe aveva cominciato a lavorare su una patch che è stata infine pubblicata lo scorso 27 giugno, senza però dare il merito della scoperta a MDSec.
Apr 29, 2025 0
Apr 28, 2025 0
Apr 16, 2025 0
Apr 14, 2025 0
Apr 30, 2025 0
Apr 24, 2025 0
Apr 23, 2025 0
Apr 22, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...