Aggiornamenti recenti Gennaio 9th, 2025 10:00 AM
Giu 15, 2023 Marina Londei Approfondimenti, News, RSS, Scenario, Scenario, Vulnerabilità 0
A che punto siamo con l’adozione della MFA? Secondo l’ultimo report di Okta, gli utenti hanno compreso l’importanza dei metodi di autenticazione a più fattori per aumentare la propria sicurezza online: rispetto al periodo pre-pandemico, il tasso di adozione è quasi raddoppiato.
Anche se le care, vecchie password sono dure a morire, i segnali sono molto positivi: oggi il 64% dei lavoratori coinvolti nell’indagine utilizza l’autenticazione a più fattori, un aumento di 29 punti percentuali rispetto al 25% misurato a febbraio 2020. Se si considerano gli amministratori dei sistemi la percentuale sale al 90%.
I risultati del report mostrano però che l’adozione dell’MFA non è omogenea tra i diversi settori industriali e che, sorprendentemente, le grandi organizzazioni hanno tassi d’adozione minori rispetto alle realtà più piccole.
L’industria tecnologica è il settore con la più alta percentuale di adozione dell’autenticazione multifattore (87%), seguita dal settore assicurativo (77%) e dai servizi professionali (75%). È interessante (e preoccupante) notare che la situazione non è invece delle migliori per le realtà dei settori più regolamentati e a rischio: istituzioni governative e realtà sanitarie si posizionano in fondo alla lista, rispettivamente con tassi del 48% e 56% d’adozione. I mondi retail e dei trasporti registrano le percentuali più basse con il 42% e il 39% d’adozione.
Se si guarda alla dimensione delle organizzazioni, si nota una correlazione inversa tra il numero di dipendenti e il tasso d’adozione: le realtà con più di 20.000 dipendenti contano il tasso più basso (54%), mentre le imprese con meno di 700 dipendenti arrivano fino all’80%. Secondo Okta, tra i motivi che spiegano questo fenomeno c’è la difficoltà delle grandi aziende di rimpiazzare le vecchie infrastrutture e l’uso di più identity provider con diversi standard di protezione.
Stando ai dati del report, il metodo più diffuso per l’autenticazione multifattore è rappresentato dalle notifiche push (29%), seguite dagli SMS (17%) e i soft token (13%). Geograficamente, invece, la diffusione dei metodi di MFA è uniforme: le Americhe, l’EMEA e l’APAC presentano tutte tassi d’adozione molto simili (64%, 65% e 62%).
L’autenticazione multifattore, sottolinea Okta, è il metodo migliore per garantire maggiore sicurezza a utenti e sistemi, e ridurre di conseguenza le spese di cybersecurity. L’MFA introduce un livello di protezione aggiuntiva ormai imprescindibile e, rispetto alle password, è meno soggetta a errori.
Per migliorare la strategia di autenticazione aziendale, Okta consiglia l’adozione dell’autenticazione multifattore a ogni livello aziendale in sostituzione delle password, tramite la condivisione dei benefici con la C-suite. Gli amministratori dei sistemi dovrebbero inoltre seguire un approccio Zero-Trust per minimizzare i rischi e creare policy di accesso dinamiche che valutino gli attributi utente, il contesto del dispositivo usato per l’autenticazione e le caratteristiche di rete.
Dic 12, 2024 0
Nov 08, 2024 0
Ott 28, 2024 0
Ott 18, 2024 0
Gen 09, 2025 0
Gen 08, 2025 0
Gen 07, 2025 0
Gen 06, 2025 0
Gen 08, 2025 0
Se finora l’FBI e il governo degli Stati Uniti ha...Gen 02, 2025 0
Oggi le aziende italiane non solo devono affrontare nuove e...Dic 31, 2024 0
Negli ultimi anni gli attacchi zero-day nei dispositivi...Dic 30, 2024 0
Nonostante gli sforzi per redigere e consegnare i report...Dic 23, 2024 0
Tempo di bilanci di fine anno anche per il mondo della...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Mag 08, 2024 0
L’ultimo non è stato un buon anno per Microsoft:...Gen 09, 2025 0
Di recente è emersa una nuova campagna di phishing che...Gen 08, 2025 0
Se finora l’FBI e il governo degli Stati Uniti ha...Gen 07, 2025 0
Lo scorso venerdì Moxa, provider di reti industriali, ha...Gen 06, 2025 0
Nel corso della scorsa settimana, il CERT-AGID ha...Gen 03, 2025 0
I ricercatori di SafeBreach hanno pubblicato una PoC di...