Aggiornamenti recenti Gennaio 20th, 2025 3:02 PM
Giu 13, 2023 Marina Londei Approfondimenti, Attacchi, Minacce, RSS 0
Crescono gli attacchi al settore retail e l’area EMEA è la più colpita: il nuovo report di Akamai, Entering through the gift shop: attacks on commerce ha evidenziato più di 14 miliardi di incursioni a livello globale, delle quali 4,6 in Europa, Medio Oriente e Africa.
La digitalizzazione continua dell’industria e le vulnerabilità diffuse nelle applicazioni web hanno aperto nuove opportunità per gli attaccanti nel settore delle vendite.
La Germania è stato e continua a essere il paese più colpito. Tra i fattori che hanno contribuito a un aumento degli attacchi contro le realtà del Paese ci sono il sostegno all’Ucraina, l’aumento degli attacchi LFI – Local File Inclusion che portano all’esecuzione di codice da remoto e altre violazioni, e le campagne negative sui social media.
Gli attacchi più diffusi al retail nell’area EMEA colpiscono le applicazioni web e le API (51%), mentre al secondo posto ci sono i media video (13%). L’uso di script di terze parti complica la gestione della sicurezza: in media, il 51% degli script usati dalle aziende di ecommerce dell’EMEA proviene da terze parti; una percentuale piuttosto diversa dal 31% di altri settori.
Akamai ha individuato quasi 835 miliardi di bot malevoli nel settore nel periodo tra gennaio 2022 e marzo 2023. I bot non colpiscono soltanto i negozi, ma anche i singoli consumatori. L’azienda ha inoltre osservato più di 5 trilioni di richieste di bot nei 15 mesi presi in esame.
“Per sua propria natura, l’ecommerce è un dono per i cybercriminali” ha affermato Richard Meeus, Director of Security Technology and Strategy, EMEA, di Akamai. “Offre un “tesoro” di dati sensibili dei consumatori che possono essere compromessi facilmente, visto che questo settore è meno regolamentato rispetto ad altri, nonostante necessiterebbe dello stesso livello di maturità in materia di sicurezza. La situazione del settore retail in Germania può essere considerata come un’indicazione di ciò che potrebbe avvenire: un insieme di fattori che potrebbero condurre in qualsiasi Paese a un picco di attacchi”.
Secondo Meeus, le aziende del retail dovrebbero essere più caute nelle loro attività digitali e investire in una maggiore protezione, garantendo ai consumatori un’esperienza di acquisto sicura. Al contempo, gli stessi consumatori dovrebbero seguire regole fondamentali quali impostare password sicure e aggiornare regolarmente i software.
Set 02, 2024 0
Lug 01, 2024 0
Giu 05, 2024 0
Mag 28, 2024 0
Gen 20, 2025 0
Gen 17, 2025 0
Gen 16, 2025 0
Gen 15, 2025 0
Gen 08, 2025 0
Se finora l’FBI e il governo degli Stati Uniti ha...Gen 02, 2025 0
Oggi le aziende italiane non solo devono affrontare nuove e...Dic 31, 2024 0
Negli ultimi anni gli attacchi zero-day nei dispositivi...Dic 30, 2024 0
Nonostante gli sforzi per redigere e consegnare i report...Dic 23, 2024 0
Tempo di bilanci di fine anno anche per il mondo della...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Mag 08, 2024 0
L’ultimo non è stato un buon anno per Microsoft:...Gen 20, 2025 0
SentinelOne ha annunciato che Purple AI, la soluzione di...Gen 20, 2025 0
Di queste, 29 erano mirate specificamente a obiettivi...Gen 17, 2025 0
Microsoft esteso i test per la feature Administrator...Gen 16, 2025 0
I ricercatori di ESET hanno scoperto una nuova...Gen 15, 2025 0
Un bug presente nel flusso di autenticazione degli account...