Aggiornamenti recenti Dicembre 4th, 2023 2:00 PM
Giu 13, 2023 Marina Londei Approfondimenti, Attacchi, Minacce, RSS 0
Crescono gli attacchi al settore retail e l’area EMEA è la più colpita: il nuovo report di Akamai, Entering through the gift shop: attacks on commerce ha evidenziato più di 14 miliardi di incursioni a livello globale, delle quali 4,6 in Europa, Medio Oriente e Africa.
La digitalizzazione continua dell’industria e le vulnerabilità diffuse nelle applicazioni web hanno aperto nuove opportunità per gli attaccanti nel settore delle vendite.
La Germania è stato e continua a essere il paese più colpito. Tra i fattori che hanno contribuito a un aumento degli attacchi contro le realtà del Paese ci sono il sostegno all’Ucraina, l’aumento degli attacchi LFI – Local File Inclusion che portano all’esecuzione di codice da remoto e altre violazioni, e le campagne negative sui social media.
Gli attacchi più diffusi al retail nell’area EMEA colpiscono le applicazioni web e le API (51%), mentre al secondo posto ci sono i media video (13%). L’uso di script di terze parti complica la gestione della sicurezza: in media, il 51% degli script usati dalle aziende di ecommerce dell’EMEA proviene da terze parti; una percentuale piuttosto diversa dal 31% di altri settori.
Pexels
Akamai ha individuato quasi 835 miliardi di bot malevoli nel settore nel periodo tra gennaio 2022 e marzo 2023. I bot non colpiscono soltanto i negozi, ma anche i singoli consumatori. L’azienda ha inoltre osservato più di 5 trilioni di richieste di bot nei 15 mesi presi in esame.
“Per sua propria natura, l’ecommerce è un dono per i cybercriminali” ha affermato Richard Meeus, Director of Security Technology and Strategy, EMEA, di Akamai. “Offre un “tesoro” di dati sensibili dei consumatori che possono essere compromessi facilmente, visto che questo settore è meno regolamentato rispetto ad altri, nonostante necessiterebbe dello stesso livello di maturità in materia di sicurezza. La situazione del settore retail in Germania può essere considerata come un’indicazione di ciò che potrebbe avvenire: un insieme di fattori che potrebbero condurre in qualsiasi Paese a un picco di attacchi”.
Secondo Meeus, le aziende del retail dovrebbero essere più caute nelle loro attività digitali e investire in una maggiore protezione, garantendo ai consumatori un’esperienza di acquisto sicura. Al contempo, gli stessi consumatori dovrebbero seguire regole fondamentali quali impostare password sicure e aggiornare regolarmente i software.
Nov 24, 2023 0
Giu 07, 2023 0
Mag 25, 2023 0
Apr 27, 2023 0
Dic 04, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Nov 30, 2023 0
Nov 30, 2023 0
L’avvicinarsi della fine dell’anno coincide con...Nov 30, 2023 0
Gli attacchi informatici crescono in numero e in...Nov 29, 2023 0
Yarix, divisione Digital Security di Var Group, ha...Nov 27, 2023 0
Le minacce APT sono tra le più pericolose nel panorama...Nov 20, 2023 0
Secondo l’ultima ricerca di Bitdefender, le truffe...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Dic 04, 2023 0
I gruppi di cyberattaccanti nord-coreani dietro campagne...Dic 01, 2023 0
Okta, la società americana di gestione delle identità, ha...Dic 01, 2023 0
Google ha rilasciato RETVec, uno strumento open-source per...Nov 29, 2023 0
Durante il re:Invent, la conferenza annuale di Amazon Web...Nov 28, 2023 0
Microsoft ha annunciato che Defender Application Guard for...