Aggiornamenti recenti Agosto 27th, 2025 10:49 AM
Apr 05, 2023 Dario Orlandi Intrusione, News, RSS 0
Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha emesso un ordine esecutivo che riguarda il divieto di utilizzo da parte del governo degli Stati Uniti di spyware commerciale che ponga rischi per la sicurezza nazionale.
L’ordine specifica che il governo degli Stati Uniti che non dovrà usare spyware commerciale che pone significativi rischi di controspionaggio o sicurezza per il governo degli Stati Uniti o rischi significativi di uso improprio da parte di un governo straniero o di una persona straniera.
L’ordine e la relativa motivazione sottolineano come lo spyware commerciale sia utilizzato da regimi autoritari per colpire attivisti e giornalisti, sia distribuito senza un controllo adeguato nelle democrazie e rappresenti quindi un rischio per la sicurezza (degli Stati Uniti e di altre nazioni).
Nelle pieghe di questo atto si trovano, comunque, diversi punti interessanti; innanzi tutto, il riferimento specifico allo “spyware commerciale” lascia evidentemente aperta la possibilità che venga distribuito spyware di origine non commerciale, come per esempio quello governativo.
Piuttosto intricata è anche la specifica che stabilisce quali strumenti commerciali debbano essere effettivamente proibiti: richiede infatti che si valuti se il produttore sia sotto il controllo “diretto o effettivo” di un governo o un’entità straniera impegnata in attività dirette contro gli Stati Uniti, o se utilizzi le informazioni senza l’autorizzazione del governo Usa.
In questi termini, più che un vero e proprio divieto il nuovo ordine sembra richiedere una diversa regolamentazione e una specifica struttura societaria per i fornitori che volessero far affari con l’amministrazione Usa.
L’ordine esecutivo richiede inoltre al governo degli Stati Uniti di “scoraggiare l’uso improprio di spyware commerciali e favorire lo sviluppo e l’attuazione di norme responsabili che siano coerenti con il rispetto dello stato di diritto, dei diritti umani e delle norme e dei valori democratici”.
Ago 13, 2025 0
Lug 10, 2025 0
Lug 01, 2025 0
Giu 20, 2025 0
Ago 27, 2025 0
Ago 26, 2025 0
Ago 25, 2025 0
Ago 25, 2025 0
Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ago 27, 2025 0
Google ha deciso di aumentare la sicurezza dei dispositivi...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 25, 2025 0
Il gruppo pakistano APT36, noto anche come Transparent...Ago 25, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha rilevato 81 campagne...Ago 22, 2025 0
Un’immagine apparentemente innocua, inviata a un...