Aggiornamenti recenti Ottobre 15th, 2025 9:00 AM
Apr 03, 2023 Marina Londei News, Prodotto, RSS, Tecnologia 0
L’intelligenza artificiale si mette al servizio della cybersecurity: Microsoft ha annunciato il lancio di Security Copilot per individuare e rispondere alle minacce informatiche. L’assistente di IA supporta i team di sicurezza nel comprendere cosa sta accadendo negli ambienti aziendali e ottenere insight sulle minacce.
Security Copilot mira a semplificare le attività di ricerca e risposta agli attacchi e al contempo amplificare le abilità dei team di cybersecurity per sopperire alla mancanza di talenti. Gli esperti di sicurezza possono contare su un valido alleato per raccogliere e analizzare informazioni sugli attacchi, dare priorità agli incidenti e rispondere in maniera più efficiente alle minacce.
Pixabay
“Al giorno d’oggi i professionisti della sicurezza informatica si trovano troppo spesso coinvolti in conflitti asimmetrici contro nemici implacabili e sofisticati” ha affermato Vasu Jakkal, Corporate Vice President di Microsoft Security. “Con Security Copilot, stiamo riportando l’equilibrio del potere a favore degli esperti di sicurezza. Security Copilot è il primo e unico prodotto di sicurezza con Intelligenza Artificiale generativa che consente di difendersi dalle minacce informatiche al ritmo e alla scalabilità dell’AI“.
Basato su GPT-4, lo strumento è in grado di apprendere e migliorarsi basandosi sulle ultime conoscenze e tattiche d’attacco. L’assistente di IA viene alimentato sia dalle informazioni di sicurezza di Microsoft, sia dai dati dell’azienda cliente. Security Copilot migliora i flussi di lavoro velocizzando la segnalazione di incidenti e accrescendo la conoscenza dei team di sicurezza.
Lo strumento è costruito sulla piattaforma di threat intelligence Microsoft Security che ad oggi monitora più di 50 gruppi di ransomware, più di 250 organizzazioni criminali e analizza 65 trilioni di segnalazioni ogni giorno. Sono più di 8.000 gli esperti che collaborano per analizzare le segnalazioni di sicurezza e individuare pattern di attacco e attori coinvolti.
Freepik
Il tool può anche rispondere a quesiti espressi in linguaggio naturale: è possibile, ad esempio, chiedergli di analizzare un attacco per capire quali dispositivi e processi sono stati coinvolti.
Con Security Copilot Microsoft ha ufficialmente dato il via a una nuova era per la cybersicurezza nella quale la potenza dell’intelligenza artificiale si mette al servizio delle aziende per migliorare i processi di analisi delle minacce. Al momento il tool è disponibile soltanto in anteprima privata e non c’è ancora una data per il rilascio globale.
Ott 08, 2025 0
Ott 07, 2025 0
Ott 06, 2025 0
Set 12, 2025 0
Ott 15, 2025 0
Ott 14, 2025 0
Ott 14, 2025 0
Ott 13, 2025 0
Ott 15, 2025 0
Aumentare la complessità delle password, richiedendo...Ott 01, 2025 0
Secondo l’ultima ricerca di FireMon, azienda di...Set 25, 2025 0
Tra le conseguenze più impattanti degli attacchi...Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ott 15, 2025 0
Aumentare la complessità delle password, richiedendo...Ott 14, 2025 0
Dopo quasi trent’anni di attività nel mondo della...Ott 14, 2025 0
In un nuovo post sul proprio blog, Apple ha espresso...Ott 13, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno confermato che...Ott 13, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha...