Aggiornamenti recenti Giugno 6th, 2023 9:31 AM
Mar 24, 2023 Marina Londei Approfondimenti, Eventi, Gestione dati, Mercato, Minacce, RSS 0
Quanto siamo “dataconsapevoli”? Con questa domanda si è aperto l’evento Attiva Incontra di Attiva Evolution, un’occasione di confronto per cercare di capire se le aziende sono consapevoli del valore dei propri dati e se hanno intrapreso il cammino giusto per gestirli e proteggerli.
L’incontro, che ha avuto luogo presso Ruote da sogno a Reggio Emilia, ha visto alternarsi le opinioni di tre figure provenienti da mondi diversi ma in qualche modo affini: Filippo Zizzadoro, psicologo e speaker; Giorgia Paola Dragoni, ricercatrice Senior Osservatorio Cybersecurity & Data Protection Politecnico di Milano; Matteo Zambon, CTO & Co-Founder di Tag Manager Italia.
Il quadro che è emerso dalla discussione è piuttosto preoccupante: le aziende non hanno ancora compreso l’importanza dei dati, e di conseguenza non hanno implementato misure adeguate per proteggerli. Il cybercrime, al contrario, ha ben chiaro qual è il vero valore delle informazioni e sta concentrando tutti i suoi sforzi per trafugarli e ottenere un guadagno economico. Come ha spiegato Dragoni, il cybercrimine è diventato un vero e proprio business, nel quale i gruppi criminali collaborano, vendono e acquistano prodotti, permettendo anche ai meno esperti di sferrare attacchi.
Riccardo Meggiato, moderatore, con Filippo Zizzadoro, Giorgia Paola Dragoni e Matteo Zambon – Attiva Evolution
Il contesto geopolitico attuale ha aumentato la consapevolezza delle aziende riguardo la centralità dei dati e l’importanza di avere una buona linea difesa: tra il 2021 e il 2022 c’è stato un aumento di spesa in cybersecurity del 18%, l’incremento più rilevante dall’inizio delle osservazioni.
È il settore manifatturiero a investire più degli altri: le aziende vogliono ripensare i processi, valutare i nuovi rischi e rivedere la catena di approvvigionamento scegliendo fornitori e collaboratori più vicini ai propri ideali.
Ma se si guarda ai governi del G8, l’Italia è il paese che investe di meno in cybersecurity: soltanto lo 0,10% del PIL nazionale, la metà rispetto a paesi come Francia o Germania. La spesa sta crescendo di anno in anno, ma i numeri non sono ancora sufficienti per poterci confrontare con le altre realtà internazionali.
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale nel suo primo anno di attività è riuscita a dare una direzione strategica per aumentare la sicurezza e resilienza nazionali; inoltre, l’introduzione del NIS2 sta spingendo molte realtà a investire per adeguarsi alle nuove normative ed evitare sanzioni.
Il motore principale del cambiamento per ora è proprio quello della compliance normativa. Nonostante l’obiettivo finale sia lo stesso, serve in primis costruire una cultura del dato e della cybersecurity per far sì che le misure di sicurezza vengano applicate e mantenute con piena coscienza, e non solo perché imposte dall’alto.
Siamo sulla strada giusta, ma c’è ancora molto da fare. Le imprese stanno cominciando a capire quali sono gli impatti del cybercrime e della perdita di dati, ma mancano ancora dei piani di difesa e budget adeguati.
Mar 31, 2023 0
Mar 27, 2023 0
Mar 17, 2023 0
Feb 01, 2023 0
Giu 06, 2023 0
Giu 05, 2023 0
Giu 01, 2023 0
Mag 31, 2023 0
Giu 06, 2023 0
Le autorità federali degli Stati Uniti, insieme...Giu 05, 2023 0
Lo State of Ransomware Report 2023 di Sophos ha evidenziato...Giu 01, 2023 0
Kaspersky ha pubblicato il suo Incident Response report,...Mag 31, 2023 0
A margine del Security Day, il principale evento dedicato...Mag 31, 2023 0
Lo scorso 3 maggio Discord ha annunciato...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Giu 06, 2023 0
Le autorità federali degli Stati Uniti, insieme...Mag 31, 2023 0
Lo scorso 3 maggio Discord ha annunciato...Mag 30, 2023 0
Mandiant ha individuato un nuovo malware creato per colpire...Mag 29, 2023 0
La carenza di esperti di sicurezza ha portato le imprese...Mag 26, 2023 0
Il ricercatore di sicurezza vdohney ha individuato e...