Aggiornamenti recenti Settembre 15th, 2025 6:00 PM
Mar 06, 2023 Marina Londei Approfondimenti, Hacking, RSS, Vulnerabilità 0
I browser sono ancora uno dei mezzi preferiti dagli attaccanti: utilizzati da dipendenti e manager per accedere ad applicazioni interne e non, sono uno dei punti di accesso più usati durante gli attacchi, e il trend è destinato a crescere. L’ultimo report di LayerX ha analizzato il ruolo dei browser nella cybersecurity e le loro attuali vulnerabilità, e The Hacker News ha riportato i principali risultati emersi dallo studio.
La sicurezza dei browser incide molto sulla protezione delle imprese, soprattutto considerando che, come riportato da LayerX, le minacce principali del 2022 sono state attacchi di phishing legati a domini con alta reputazione, distribuzione di malware tramite sistemi di file-sharing online, browser vulnerabili o con estensioni pericolose.
I browser soffrono ancora di numerosi rischi, molti dei quali sono causati da configurazioni errate negli ambienti enterprise: secondo il report di LayerX, infatti, più della metà dei browser nelle organizzazioni è mal configurata. Gli errori principali sono legati all’uso di profili browser personali sui dispositivi di lavoro o di profili lavorativi su device non gestiti dai responsabili di sicurezza; inoltre, spesso non vengono applicate le patch di sicurezza e i browser rimangono vulnerabili.
rawpixel.com – Freepik
Un altro dato importante riguarda l’uso di applicazioni browser shadow, ovvero senza il consenso del reparto IT. Secondo lo studio, su 10 applicazioni installate nei sistemi, 3 non sono autorizzate. Questa pratica mette a rischio la sicurezza aziendale, poiché i tool di cybersecurity non sono configurati per monitorare queste applicazioni.
Gli attaccanti approfittano di questa falla nella sicurezza aziendale per sferrare attacchi tramite i browser, utilizzando tecniche evasive che i tool di cybersecurity non riescono a individuare. Spesso usano applicazioni SaaS per distribuire malware e sfruttano siti con alta reputazione per eseguire attacchi di phishing.
La maggior parte dei breach aziendali è causata da vulnerabilità zero-day dei browser che gli strumenti tradizionali di sicurezza non sono in grado di identificare. Gli attaccanti sfruttano queste falle per ottenere l’accesso alla rete dell’organizzazione e perpetrare attacchi più complessi e distruttivi.
Anche l’uso di password troppo deboli è uno dei problemi principali nella sicurezza dei browser: insieme alle configurazioni inadeguate e alle vulnerabilità delle applicazioni SaaS, esse facilitano il furto d’identità dei dipendenti.
wirestock – Freepik
Le vulnerabilità dei browser vengono spesso sottovalutate, quando in realtà rappresentano uno dei principali problemi per le imprese. Molti di questi problemi potrebbero essere risolti con piccoli accorgimenti, per esempio formando adeguatamente i dipendenti e mantenendo aggiornati software e dispositivi. Agire sulla sicurezza dei browser significa prevenire gran parte delle minacce e garantire un ambiente aziendale più sicuro.
Set 08, 2025 0
Set 03, 2025 0
Ago 11, 2025 0
Giu 30, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 12, 2025 0
Set 11, 2025 0
Set 10, 2025 0
Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 15, 2025 0
La nuova squadra italiana per le competizioni di...Set 15, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha identificato e...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Set 10, 2025 0
Google dovrà pagare una multa salata da 425 milioni per...