Aggiornamenti recenti Agosto 29th, 2025 5:25 PM
Gen 31, 2023 Dario Orlandi News, RSS, Scenario 0
Kaspersky ha pubblicato una nuova ricerca denominata Sicurezza IT: focus sul settore finanziario in Italia, che ha concentrato l’attenzione sui rischi e le contromisure adottate dalle aziende che operano nella finanza.
La ricerca mostra che il 67% degli intervistati considera alto il rischio di minacce informatiche, con un picco del 76% tra gli addetti IT. L’81% ritiene comunque che il budget destinato alla cybersecurity sia sufficiente per i prossimi 2 anni.
Il settore finanziario è particolarmente esposto a causa della digitalizzazione e della gestione di dati sensibili. L’84% ritiene che le attuali misure di protezione siano sufficienti, con una maggiore concordanza tra dirigenti e personale IT rispetto ai responsabili della cybersecurity.
Il 62% delle grandi aziende pensa di avere le competenze interne adeguate, mentre il 25% delle piccole istituzioni si affida a fornitori esterni, un dato che sale al 33% tra le imprese più grandi.
Non sorprende che anche il settore finanziario tema l’impatto degli attacchi informatici, con particolare riguardo a ransomware e spyware. Il 60% degli intervistati ha dichiarato che la propria azienda ha subito almeno un attacco di queste due tipologie.
Le principali preoccupazioni sono la perdita finanziaria per clienti e azienda (44%) e la frode o manipolazione dei servizi (40%). La preoccupazione per le sanzioni o contenziosi normativi (32%) e la conformità alla sicurezza delle informazioni sono anch’esse importanti.
Le istituzioni finanziarie con più di 1.000 dipendenti temono la perdita economica dovuta a transazioni false (47%) mentre le aziende più piccole sono più preoccupate dai danni all’immagine.
Analizzando i dettagli delle risposte, più responsabili di aziende di dimensioni medie (tra 250 e 499 dipendenti) temono la perdita dei dati o del denaro dei clienti, mentre invece gli addetti alla sicurezza di aziende più piccole sono preoccupati per i ricatti e i danni di immagine.
Cesare D’Angelo, General Manager Italia di Kaspersky
Cesare D’Angelo, General Manager Kaspersky Italia & Mediterranean, ha commentato: “Oggi non è ancora riconosciuto a sufficienza il valore della cybersecurity da parte dei decision maker IT del settore finanziario. L’81% ritiene, infatti, che il proprio budget per la sicurezza informatica sarà sufficiente nei prossimi due anni; allo stesso tempo quasi tutti hanno dichiarato che la propria organizzazione ha subito uno o più attacchi informatici o problemi di sicurezza durante la pandemia”.
Ago 07, 2025 0
Lug 29, 2025 0
Lug 07, 2025 0
Lug 01, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Ago 27, 2025 0
Ago 26, 2025 0
Ago 25, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 27, 2025 0
Google ha deciso di aumentare la sicurezza dei dispositivi...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 25, 2025 0
Il gruppo pakistano APT36, noto anche come Transparent...Ago 25, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha rilevato 81 campagne...