Aggiornamenti recenti Dicembre 4th, 2023 2:00 PM
Dic 22, 2022 Dario Orlandi News, RSS, Scenario 0
Raphael Marichez, CISO SEUR di Palo Alto Networks ha offerto alcune previsioni sulle tendenze attese nel campo della sicurezza informatica per i prossimi 12 mesi.
La sicurezza informatica diventerà un criterio importante nella selezione dei fornitori a causa dell’aumento del rischio di attacchi alla supply chain. La resilienza informatica, la valutazione delle vulnerabilità e il livello di assicurazione informatica saranno importanti considerazioni. La dipendenza da codice open-source sarà un fattore cruciale da valutare.
Raphael Marichez, CISO SEUR di Palo Alto Networks.
Palo Alto Networks si aspetta anche un aumento degli attacchi coordinati sia in ambito cyber sia fisico, in particolare contro le infrastrutture critiche. Gli Autonomous Security Fusion Center, che combinano elementi informatici e fisici, e le squadre di sicurezza informatica e fisica potrebbero aiutare a proteggere contro questi attacchi.
Inoltre, i Chief Information Security Officers (CISO) saranno chiamati a considerare la responsabilità sociale e ambientale, poiché la digitalizzazione rappresenterà il 7% delle emissioni di gas serra entro il 2025; le aziende si affidano alla trasformazione digitale per ridurre le proprie emissioni. La cybersecurity sarà un fattore abilitante per la sostenibilità.
Il quadro normativo dell’UE sta cambiando con la revisione della NIS (v2) e l’ormai prossimo Cyber Resilience Act (CRA), che riguarderanno sia le infrastrutture critiche sia le supply chain digitali. I CISO dovranno adattarsi a queste nuove normative e assicurarsi che diventino un vantaggio competitivo per le loro aziende.
Inoltre, è atteso un aumento degli attacchi stealth, in cui gli hacker utilizzano software e tecniche fraudolente per rubare dati in modo subdolo. Ciò richiederà una maggiore attenzione nella gestione della superficie di attacco e la capacità di rilevare le risorse critiche digitali dell’azienda.
Con il ridimensionamento dei budget e l’incertezza economica, i CISO cercheranno di consolidare le risorse di sicurezza, utilizzando piattaforme convergenti e allineando gli sforzi di sicurezza alle metriche del valore aziendale.
La sicurezza nel cloud dovrà essere in grado di scalare in un’infrastruttura sempre più distribuita, a causa dei casi d’uso che richiedono bassa latenza, dell’ottimizzazione dell’esperienza dell’utente e delle preoccupazioni normative.
Il Secure Access Service Edge (SASE) potrebbe essere la soluzione ideale per soddisfare queste esigenze e consentire la crescita digitale.
Allo stesso tempo, il monitoraggio eccessivo dei dipendenti può violare le leggi sulla protezione dei dati. I CISO dovranno essere attenti a non raccogliere troppe informazioni sui loro dipendenti e porsi domande sui limiti e su ciò che accadrebbe se i dipendenti volessero riprendere possesso dei propri dati.
Nov 27, 2023 0
Nov 15, 2023 0
Nov 07, 2023 0
Nov 06, 2023 0
Dic 04, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Nov 30, 2023 0
Nov 30, 2023 0
L’avvicinarsi della fine dell’anno coincide con...Nov 30, 2023 0
Gli attacchi informatici crescono in numero e in...Nov 29, 2023 0
Yarix, divisione Digital Security di Var Group, ha...Nov 27, 2023 0
Le minacce APT sono tra le più pericolose nel panorama...Nov 20, 2023 0
Secondo l’ultima ricerca di Bitdefender, le truffe...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Dic 04, 2023 0
I gruppi di cyberattaccanti nord-coreani dietro campagne...Dic 01, 2023 0
Okta, la società americana di gestione delle identità, ha...Dic 01, 2023 0
Google ha rilasciato RETVec, uno strumento open-source per...Nov 29, 2023 0
Durante il re:Invent, la conferenza annuale di Amazon Web...Nov 28, 2023 0
Microsoft ha annunciato che Defender Application Guard for...